Comunicato stampa, 11.07.2025

Il 10 e l’11 luglio 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis ha partecipato alla Conferenza dei ministri degli esteri dell’ASEAN, tenutasi in Malaysia, sottolineando così la crescente importanza economica del Sud-Est asiatico per la Svizzera. In tale occasione Ignazio Cassis ha inoltre svolto colloqui con i ministri degli esteri di Malaysia, Vietnam e Singapore, con cui ha discusso delle relazioni economiche e bilaterali, nonché delle sfide globali. A margine della conferenza ha anche incontrato per la prima volta la ministra degli esteri canadese Anita Anand.

Il consigliere federale Ignazio Cassis durante un colloquio con la nuova ministra degli esteri canadese Anita Anand a Kuala Lumpur.
Il consigliere federale Ignazio Cassis durante un colloquio con la nuova ministra degli esteri canadese Anita Anand a Kuala Lumpur. © DFAE

Il 10 luglio, in occasione della Conferenza dei ministri degli esteri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) a Kuala Lumpur, il consigliere federale Ignazio Cassis ha partecipato a un incontro con l’attuale presidenza dell’ASEAN, la Malaysia, e il suo segretario generale Kao Kim Hourn. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha sottolineato l’importanza del partenariato tra la Svizzera e l’ASEAN, volto a rafforzare le relazioni economiche e bilaterali con i Paesi del Sud-Est asiatico tramite il dialogo, e ha precisato che l’ASEAN svolge un ruolo di primo piano anche nella promozione del dialogo e del multilateralismo, due aspetti fondamentali in tempi di crescenti sfide a livello mondiale. Sono state discusse anche le sfide della trasformazione digitale e della diplomazia scientifica per lo sviluppo sostenibile.

L’ASEAN è la principale organizzazione partner della Svizzera nel Sud-Est asiatico. Le relazioni della Svizzera con gli Stati membri sono intense, con un volume annuale di scambi che ha superato i 25 miliardi di franchi negli ultimi anni. Inoltre, le aziende svizzere hanno investito circa 80 miliardi di franchi nella regione, creando centinaia di migliaia di posti di lavoro.

Nell’ambito del suo partenariato con l’ASEAN, in atto dal 2016 e improntato al dialogo, la Svizzera si impegna a favore della formazione professionale, della prevenzione delle catastrofi, della digitalizzazione e della lotta ai cambiamenti climatici. La partecipazione del consigliere federale Ignazio Cassis alla conferenza dimostra l’importanza per la Svizzera di rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali con i Paesi del Sud-Est asiatico.

Colloqui bilaterali sulle sfide globali

Il capo del DFAE ha approfittato del suo soggiorno a Kuala Lumpur per avere diversi colloqui bilaterali. I colloqui con i suoi omologhi di Singapore, Vietnam e Malaysia hanno riguardato principalmente le relazioni economiche e bilaterali, nonché temi d’interesse regionale e globale. A margine della conferenza, Ignazio Cassis ha avuto per la prima volta uno scambio di opinioni con la nuova ministra degli esteri canadese Anita Anand. Al centro degli incontri vi sono stati i cambiamenti climatici, la guerra in Ucraina e la presidenza svizzera dell'OSCE il prossimo anno.

Durante il suo soggiorno a Kuala Lumpur il capo del DFAE ha anche incontrato rappresentanti delle aziende svizzere in Malaysia per discutere della situazione economica del Paese e delle prospettive dell’accordo di libero scambio tra l’Associazione europea di libero scambio (AELS) e la Malaysia firmato di recente a Tromsø, in Norvegia.

Continuazione del viaggio nel Brunei e a Singapore

Dopo la Malaysia il consigliere federale Ignazio Cassis farà tappa nel Brunei. Si tratta della prima visita ufficiale di un consigliere federale in questo Paese asiatico dal 2001. La visita del 12 luglio ribadirà le buone relazioni con questo Stato membro dell’ASEAN, che si trova in una fase di transizione verso forme di sviluppo economico moderne e sostenibili. Nel Brunei il capo del DFAE incontrerà il ministro dell’economia e delle finanze e quello degli affari esteri. I colloqui si concentreranno sulle relazioni bilaterali, sulle sfide attuali e su questioni di rilevanza regionale e mondiale. Il consigliere federale Ignazio Cassis sarà ricevuto anche dal sultano Hassanal Bolkiah, che è contemporaneamente capo dello Stato e primo ministro.

Prima di rientrare in Svizzera, il 13 luglio farà visita all’Ambasciata di Svizzera a Singapore, che di recente è stata ampiamente ristrutturata.

Links

Strategia Asia G20 2025–2028

Strategia Sud-Est asiatico 2023−2026


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE Bundeshaus West 3003 Berna +41 58 460 55 55 kommunikation@eda.admin.ch

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina