Auslandschweizerbeziehungen

Logo Schweizer Wappen

Blueprint

  • Il Consiglio federale
    • Il Consiglio federale (admin.ch)
      • Cancelleria federale CF

      • Dipartimento federale degli affari esteri DFAE

      • Dipartimento federale dell’interno DFI

      • Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP

      • Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport DDPD

      • Dipartimento federale delle finanze DFF

      • Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca DEFR

      • Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni DATEC

  • DFAE
      • Politica estera della Svizzera

      • Politica europea della Svizzera

      • Sviluppo e cooperazione

      • Contributo svizzero all’Unione europea allargata

  • La Svizzera nel mondo
      • Afghanistan

      • Albania

      • Algeria

      • Andorra

      • Angola

      • Antigua e Barbuda

      • Arabia Saudita

      • Argentina

      • Armenia

      • Australia

      • Austria

      • Azerbaigian

      • Bahamas

      • Bahrein

      • Bangladesh

      • Barbados

      • Belgio

      • Belize

      • Benin

      • Bhutan

      • Bielorussia

      • Bolivia

      • Bosnia e Erzegovina

      • Botswana

      • Brasile

      • Brunei Darussalam

      • Bulgaria

      • Burkina Faso

      • Burundi

      • Cabo Verde

      • Cambogia

      • Camerun

      • Canada

      • Ciad

      • Cile

      • Cina

      • Cipro

      • Colombia

      • Comore

      • Congo (Brazzaville)

      • Congo (Kinshasa)

      • Repubblica Corea

      • Repubblica popolare democratica Corea

      • Costa Rica

      • Côte d'Ivoire

      • Croazia

      • Cuba

      • Danimarca

      • Dominica

      • Ecuador

      • Egitto

      • El Salvador

      • Emirati arabi uniti

      • Eritrea

      • Estonia

      • Eswatini
      • Etiopia

      • Figi

      • Filippine

      • Finlandia

      • Francia

      • Gabon

      • Gambia

      • Georgia

      • Germania

      • Ghana

      • Giamaica

      • Giappone

      • Gibuti

      • Giordania

      • Grecia

      • Grenada

      • Guatemala

      • Guinea

      • Guinea-Bussau

      • Guinea equatoriale

      • Guyana

      • Haiti

      • Honduras

      • India

      • Indonesia

      • Iran

      • Iraq

      • Irlanda

      • Islanda

      • Isole Cook

      • Israele

      • Italia

      • Kazakstan

      • Kenia

      • Kirghizistan

      • Kiribati

      • Kosovo

      • Kuwait

      • Laos

      • Lesotho

      • Lettonia

      • Libano

      • Liberia

      • Libia

      • Liechtenstein

      • Lituania

      • Lussemburgo

      • Macedonia del Nord

      • Madagascar

      • Malawi

      • Malaysia

      • Maldive

      • Mali

      • Malta

      • Marocco

      • Isole Marshall

      • Mauritania

      • Maurizio

      • Messico

      • Micronesia

      • Moldova

      • Monaco

      • Mongolia

      • Montenegro

      • Mozambico

      • Myanmar

      • Namibia

      • Nauru

      • Nepal

      • Nicaragua

      • Niger

      • Nigeria

      • Norvegia

      • Nuovo Zelanda

      • Oman

      • Paesi Bassi

      • Pakistan

      • Palau

      • Panama

      • Papua Nuova Guinea

      • Paraguay

      • Peru

      • Polonia

      • Portogallo

      • Qatar

      • Regno Unito

      • Repubblica Ceca

      • Repubblica Centrafricana

      • Repubblica dominicana

      • Romania

      • Ruanda

      • Russia

      • Saint Kitts e Nevis

      • Saint Lucia

      • Saint Vincent e Grenadine

      • Isole Salomone

      • Sambia

      • Samoa

      • San Marino

      • Santa Sede (Città del Vaticano)

      • São Tomé e Príncipe

      • Seicelle

      • Senegal

      • Serbia

      • Sierra Leone

      • Singapore

      • Siria

      • Slovacchia

      • Slovenia

      • Somalia

      • Spagna

      • Sri Lanka

      • Stati Uniti d’America

      • Sudafrica

      • Sudan

      • Sudan del Sud

      • Suriname

      • Svezia

      • Tagikistan

      • Taiwan (Taipei cinese)

      • Tanzania

      • Territorio palestinese occupato

      • Thailandia

      • Timor-Leste

      • Togo

      • Tonga

      • Trinidad e Tobago

      • Tunisia

      • Turchia

      • Turkmenistan

      • Tuvalu

      • Ucraina

      • Uganda

      • Ungheria

      • Uruguay

      • Uzbekistan

      • Vanuatu

      • Vaticano (Santa Sede)

      • Venezuela

      • Vietnam

      • Yemen

      • Zimbabwe

Sprachwahl

  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
    • Español
    • Shqip
    • العربية
    • azərbaycanca
    • bosanski
    • български
    • Fârsy
    • Nederlands
    • Bahasa Indonesia
    • 日本語
    • Монголын
    • Português
    • Polski
    • Pусский
    • Srpski
    • Româna
    • Český jazyk
    • Türkçe
    • Yкраїнська мова
    • Magyar
    • Moldova
    • 中文
  • DE
  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • SQ
  • AR
  • AZ
  • BS
  • BG
  • FA
  • NL
  • ID
  • JA
  • MN
  • PT
  • PL
  • RU
  • SR
  • RO
  • CS
  • TR
  • UK
  • HU
  • MOL
  • ZH

Service-Navigation

  • Sportello Online DFAE
  • Helpline

  • Contatto

eda.base.components.templates.base.accessKeys

eda.base.components.navigation.top.navigation

Blueprint

eda.base.components.navigation.top.menu Chiudi
eda.base.components.navigation.top.search Chiudi
  • Attualità
    Chiudi

    Novità

    Notizie locali e internazionali

    Newsletter

    L'Ambasciata svizzera informa attraverso una newsletter su temi culturali, scientifici e politici

    Eventi

    Ricerca di eventi secondo la data, un termine o un tema

    Posti vacanti

    Bandi di concorso locali e condizioni di ammissione per i praticantati

    Chiudi
  • Consigli di viaggio
    Chiudi

    Consigli di viaggio

    Attuale situazione della sicurezza nel Paese

    Consigli di viaggio in breve

    Quale contenuto hanno e come vengono aggiornati

    Raccomandazioni prima del viaggio

    Informazioni sulla preparazione

    Documenti di viaggio, visto e entrata

    Procedura di richiesta di visti e prescrizioni vigenti in Svizzera

    Raccomandazioni durante il viaggio

    Regole di base per il soggiorno all'estero

    Domande frequenti

    Consigli e informazioni per i viaggiatori

    Terrorismo e sequestri

    Come ridurre i rischi

    Terremoto

    Terremoto: che fare all’estero?

    Radioattività

    Misure di protezione in caso di eventi con elevata radioattività

    Aiuto all'estero

    Protezione consolare da parte della rappresentanza svizzera sul posto

    Documenti e link utili

    Maggiori informazioni sui viaggi all'estero

    L’app «Travel Admin»

    Informazioni e assistenza ovunque e in qualsiasi momento: grazie alla nuova app del DFAE si può viaggiare senza pensieri.

    Focus

    Ebola

    Pirateria marittima

    Pericolo di sequestro nel Sahara e nel Sahel

    Chiudi
  • Vivere in
    Chiudi

    Soggiorni all’estero

    Dove si deve dedicare particolare attenzione durante un viaggio, degli studi o un corso di lingua all'estero o di un’attività alla pari?

    Svizzeri all'estero

    Quanti Svizzeri all'estero vivono nel Paese e che cosa fanno

    Istituzioni svizzere nel paese

    Società e imprese attive sul posto

    Rappresentanza in Svizzera

    Consolati, ambasciate e indirizzi di contatto in Svizzera

    Emigrare

    Prepararsi passo dopo passo a emigrare

    Diritti e doveri delle Svizzere e degli Svizzeri all’estero

    Quali sono i diritti e gli obblighi di Svizzere e Svizzeri che vivono o viaggiano all’estero?

    Swissemigration

    Emigrazione Svizzera offre assistenza via guide tematiche e sui singoli paesi nonché via informazioni generali sull’emigrazione

    Rientro in Svizzera degli Svizzeri all'estero

    Informazioni generali sul rientro in patria dei cittadini e delle cittadine svizzeri all’estero

    Associazioni

    Scambiarsi informazioni con altri Svizzeri all'estero

    Struttura dello Stato e attualità politica svizzera

    Alcuni siti che permettono di imparare a conoscere la struttura e il funzionamento della Svizzera

    Chiudi
  • Servizi
    Chiudi

    Servizi

    Si prega di contattare la rappresentanza svizzera competente per notificare l’arrivo, la partenza o il cambio di indirizzo, chiedere nuovi documenti di identità o inoltrare una richiesta di naturalizzazione. I vari servizi offerti sono elencati nel menu a tendina a destra. Le informazioni di contatto della rappresentanza svizzera competente sono indicati sulla relativa pagina.

    Le Svizzere e gli Svizzeri che si trovano in difficoltà all'estero possono chiedere aiuto e consiglio alla rappresentanza svizzera competente.

    Gazzetta svizzera
    © ASO

    Il periodico per gli Svizzeri all'estero informa a cadenza bimestrale su quanto avviene in patria, sulle attività delle associazioni svizzere all’estero e su questioni amministrative.

    Servizi del DFAE all'estero

    Scegliere il servizio!

    Sportello online

    Sportello online DFAE

    Ricorrere ai servizi consolari online dall’estero.

    La rappresentanza svizzera competente in loco risponde alle domande sullo sportello online del DFAE.

    Chiudi
  • Visti ed entrata in Svizzera
    Chiudi

    Informazioni e contatti

    Lista di servizi informativi e organi di contatto per l'entrata e il soggiorno in Svizzera

    Vivere in Svizzera

    Cittadini stranieri: abitare e vivere in Svizzera

    Attività economico-imprenditoriali in Svizzera

    I punti di forza della Svizzera, una delle principali piazze economiche mondiali

    Chiudi
  • La Svizzera e
    Chiudi

    Promozione economica e delle esportazioni

    Ampia offerta di prestazioni della Svizzera: presentata dal DFAE, dalla SECO e dalle rappresentanze svizzere all'estero

    Chiudi
  • Cooperazione internazionale
    Chiudi

    Strategia

    Priorità strategiche della Svizzera nel contesto locale

    Temi

    Attuazione della politica estera della Svizzera e cooperazione sul posto

    Progetti

    Ricerca di progetti della Svizzera secondo la data o il tema

    Partenariati e commesse

    Collegamenti con il settore privato, istituzioni e ONG; informazioni sulle commesse e i contributi

    Impegno svizzero nel mondo

    La cooperazione allo sviluppo, l’aiuto umanitario, la cooperazione con l’Europa dell’Est e la promozione della pace e dei diritti umani sono al centro del lavoro della DSC, della SECO e della DSU.

    Pubblicazioni e multimedia

    Attività sul posto: gallerie fotografiche, pubblicazioni o articoli sull'argomento

    Chiudi
  • Home
  • Vivere in
  • Rappresentanza in Svizzera
  • Swissemigration
  • Soggiorni all’estero
  • Emigrare
  • Rientro in Svizzera degli Svizzeri all'estero
  • Svizzeri all'estero
  • Istituzioni svizzere nel paese
  • Associazioni
  • Diritti e doveri delle Svizzere e degli Svizzeri all’estero
  • Struttura dello Stato e attualità politica svizzera
Chiudi

Suche & Themen A - Z

  • Home
  • Vivere in
  • Struttura dello Stato e attualità politica svizzera
  • Home
    • Vivere in
    • Rappresentanza in Svizzera
    • Swissemigration
    • Soggiorni all’estero
    • Emigrare
    • Rientro in Svizzera degli Svizzeri all'estero
    • Svizzeri all'estero
    • Istituzioni svizzere nel paese
    • Associazioni
    • Diritti e doveri delle Svizzere e degli Svizzeri all’estero
    • Struttura dello Stato e attualità politica svizzera



Stampa pagina

DFAE Relazioni con gli Svizzeri all'estero

Indirizzo

Effingerstrasse 27
3003 Bern

Ulteriori informazioni


Attività consolari e visti

Inizio pagina
Ultima modifica 27.11.2017

Facebook Twitter Google+

Contatto

EDA Auslandschweizerbeziehungen

Effingerstrasse 27
3003 Bern

Stampa informazioni di contatto
Sitemap

  • Sportello Online DFAE
  • Helpline

  • Contatto

Sportello online del DFAE

Sportello online del DFAE

Ricorrere ai servizi consolari online dall’estero.

La rappresentanza svizzera competente in loco risponde alle domande sullo sportello online del DFAE.

Helpline DFAE

Helpline DFAE

Domande consolari
Tel. +41 800 24-7-365 o
Tel. +41 58 465 33 33

365 giorni all’anno – 24 ore su 24

Attualità

  • Novità
  • Newsletter
  • Eventi
  • Posti vacanti

  • Ambasciata
  • Consolato generale
  • Honorarkonsulat
  • Rappresentanze onorarie

Consigli di viaggio

  • Consigli di viaggio
  • Consigli di viaggio in breve
  • Raccomandazioni prima del viaggio
  • Documenti di viaggio, visto e entrata
  • Raccomandazioni durante il viaggio
  • Domande frequenti
  • Terrorismo e sequestri
  • Terremoto
  • Radioattività
  • Aiuto all'estero
  • Documenti e link utili
  • L’app «Travel Admin»

Vivere in

  • Rappresentanza in Svizzera
  • Swissemigration
  • Soggiorni all’estero
  • Emigrare
  • Rientro in Svizzera degli Svizzeri all'estero
  • Svizzeri all'estero
  • Istituzioni svizzere nel paese
  • Associazioni
  • Diritti e doveri delle Svizzere e degli Svizzeri all’estero
  • Struttura dello Stato e attualità politica svizzera

Servizi

  • Consulenza per l’emigrazione e il rientro in Svizzera
  • Annuncio d’arrivo e di partenza, cambiamento di indirizzo
  • Passaporto e carta d'identità
  • Affari di stato civile (matrimonio, nascita decesso, ecc.)
  • Diritti politici
  • Licenza di condurre e libretto di circolazione
  • Aiuto in caso di emergenza all'estero
  • Aiuto sociale agli Svizzeri all’estero
  • Legalizzazioni
  • Attestati
  • Oggetti smarriti
  • Obblighi militari
  • Estratto del casellario giudiziale
  • Genealogia
  • Borse di studio
  • Liechtenstein – Prestazioni consolari
  • Itineris – Registrazione online dei viaggi all’estero
  • Documenti e link utili
  • Gazzetta svizzera
  • Cittadinanza

Visti ed entrata in Svizzera

  • Visti – Entrata e soggiorno in Svizzera
  • Informazioni e contatti
  • Vivere in Svizzera
  • Attività economico-imprenditoriali in Svizzera

La Svizzera e

  • Promozione economica e delle esportazioni

Cooperazione internazionale

  • Strategia
  • Temi
  • Progetti
  • Partenariati e commesse
  • Impegno svizzero nel mondo
  • Il contributo svizzero all'allargamento
  • Pubblicazioni e multimedia

Schweizerische Eidgenossenschaft

  • Impressum

  • Basi legali

© Confederazione Svizzera