La presidenza della 65esima Assemblea generale delle Nazioni Unite dal settembre 2010 al settembre 2011 spetta a turno al gruppo regionale occidentale. Il Consiglio federale ha presentato nella persona dell’ex consigliere federale Deiss un’eccellente candidatura alla presidenza dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite e si felicita per la disponibilità dell’ex consigliere federale Deiss ad accettare la candidatura.
L’Assemblea generale è, insieme con il Consiglio di sicurezza, il consesso più importante delle Nazioni Unite. La presidenza dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite è una carica impegnativa e di prestigio. La Svizzera sarebbe molto onorata se il consigliere federale emerito Deiss fosse eletto a questa carica.
Nella prassi, l’elezione del presidente avviene nel seguente modo: il gruppo regionale si accorda su una persona scelta tra più candidature e la presenta per decisione come proposta unitaria all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. In seguito, di regola l’Assemblea generale approva per acclamazione la candidatura. L’elezione si tiene abitualmente nel corso dell’estate che precede l’inizio delle sessioni dell’Assemblea generale, ossia in questo caso nell’estate 2010.
Il consigliere federale emerito Deiss è stato presidente della Confederazione Svizzera nel 2004. Dal 1999 fino al termine del 2002 è stato ministro degli esteri svizzero ed era il responsabile in carica al momento dell’adesione della Svizzera all’ONU. Nel 2003 ha assunto la direzione del Dipartimento dell’economia, di cui è stato responsabile fino al suo ritiro nel 2006.
Per ulteriori dettagli: Informazione DFAE, tel. +41 (0)31 322 31 53
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: (+41) 031 322 31 53
Fax: (+41) 031 324 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch