In occasione della sua visita a Berna il primo ministro tailandese sarà ricevuto alla Residenza del Lohn dal Presidente della Confederazione Ueli Maurer, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), dal vicepresidente Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), e dal Consigliere federale Schneider-Ammann, capo del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR). I colloqui costituiranno un'opportunità per sottolineare le ottime relazioni tra la Svizzera e la Tailandia e per discutere delle possibilità di approfondire le relazioni bilaterali, segnatamente in ambito economico. La Tailandia, già ora secondo partner commerciale della Svizzera nel sud est asiatico, presenta un notevole potenziale economico.
Oltre all'economia i colloqui verteranno soprattutto su temi regionali e internazionali di attualità. A livello mondiale, la regione Asia-Pacifico è politicamente ed economicamente la più dinamica. La Tailandia costituisce uno degli attori regionali più importanti ed è uno dei pilastri principali dell'Associazione delle nazioni dell'Asia Sud-orientale (ASEAN).
Da oltre 80 anni, Svizzera e Tailandia intrattengono stretti e amichevoli rapporti. La Tailandia ospita la più grande colonia svizzera dell'Asia ed è una meta turistica molto apprezzata dai turisti svizzeri.
La visita del primo ministro Shinawatra in Svizzera costituisce la prima tappa del suo viaggio in Europa che si concluderà in Italia.
Informazioni supplementari:
Relazioni bilaterali Svizzera - Thailandia
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
031 322 31 53
info@eda.admin.ch
Editore
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
Dipartimento federale degli affari esteri