Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4095)

Oggetto 1429 – 1440 di 4095


Il DFAE deplora la denuncia del Trattato sulle forze nucleari a medio raggio

01.02.2019 — Comunicato stampa EDA
Il Trattato sulle forze nucleari a medio raggio (Intermediate-Range Nuclear Forces, INF) è un importante strumento per il controllo internazionale degli armamenti e dal 1987, anno della sua approvazione, ha contribuito in maniera essenziale a garantire la sicurezza in Europa. Il DFAE deplora il fatto che le parti contraenti non siano riuscite a trovare una soluzione consensuale per impedire la denuncia del Trattato INF.


Nuovi ambasciatori

30.01.2019 — Comunicato stampa EDA
Nel 2019 vi saranno avvicendamenti di personale alla Missione permanente della Svizzera presso l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), presso il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (FISA), presso il Programma alimentare mondiale (PAM) a Roma e alla Missione permanente della Svizzera presso l’Ufficio delle Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali a Ginevra. Gli avvicendamenti si iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento e sono frutto delle nomine decise dal Consiglio federale il 30 gennaio 2019.


Il Consiglio federale adotta il rapporto sulla politica estera 2018

30.01.2019 — Comunicato stampa EDA
Durante la seduta del 30 gennaio 2019 il Consiglio federale ha adottato il rapporto sulla politica estera 2018, che fa il punto sulle principali attività svolte dalla Svizzera in questo settore nell’anno appena trascorso. Il rapporto è incentrato sull’attuazione della Strategia di politica estera 2016–2019 e sui buoni uffici della Svizzera. Al rapporto è allegato il rapporto sulla politica estera in materia di diritti dell’uomo 2015–2018.


Ignazio Cassis riceve la ministra austriaca degli affari esteri Karin Kneissl a Berna

29.01.2019 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto la ministra degli affari esteri austriaca Karin Kneissl in occasione di una visita ufficiale di lavoro a Berna. Ignazio Cassis e Karin Kneissl hanno messo in evidenza le eccellenti relazioni tra la Svizzera e l’Austria e affrontato diverse questioni bilaterali e multilaterali, tra cui la situazione in Medio Oriente. I colloqui hanno riguardato anche la politica europea della Svizzera.


«Tech4Good»: impegno efficace della Svizzera grazie ai partenariati con il settore privato e il mondo scientifico

23.01.2019 — Comunicato stampa EDA
Insieme al settore privato e al mondo scientifico, la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) elabora approcci innovativi volti ad aumentare l’efficacia dei suoi progetti. La Ginevra internazionale costituisce una piattaforma ideale per discutere e definire norme e standard per le nuove tecnologie. Con «Tech4Good» e il «Geneva Day», il DFAE ha organizzato al WEF due eventi durante i quali ha illustrato le potenzialità e i risultati di questa collaborazione.


Il consigliere federale Ignazio Cassis partecipa al WEF 2019

22.01.2019 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri, partecipa al Forum economico mondiale 2019 (WEF) di Davos e coglie l’occasione per svolgere diversi colloqui bilaterali.


«Together we’re better»: la DSC e la SECO promuovono le iniziative di giovani impegnati

18.01.2019 — EDA
Affrontare le sfide globali insieme a giovani donne e uomini: la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) e la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) lanciano congiuntamente il concorso «Together we’re better» che promuove le iniziative di ragazze, ragazzi e giovani adulti. Si cercano progetti innovativi ideati da persone di età compresa tra i 16 e i 35 anni che permettano di migliorare le condizioni di vita delle fasce svantaggiate della popolazione nei Paesi in via di sviluppo. I progetti vincitori saranno premiati il 21 giugno 2019 a Friburgo durante la Conferenza annuale della cooperazione allo sviluppo.


WEF 2019, programma dei membri del Consiglio federale

18.01.2019 — Comunicato stampa EDA
Il Consiglio federale attribuisce grande importanza all’incontro annuale del Forum economico mondiale (WEF). Quest’anno quattro membri del Governo prenderanno parte al WEF, nel corso del quale avranno luogo circa 50 incontri bilaterali. Martedì 22 gennaio 2019 il presidente della Confederazione Ueli Maurer aprirà la manifestazione con il prof. Klaus Schwab, fondatore del WEF.


Politica europea: modalità di svolgimento delle consultazioni concernenti la bozza di accordo istituzionale

16.01.2019 — Comunicato stampa EDA
Nella sua seduta del 16 gennaio 2019 il Consiglio federale ha deciso le modalità di svolgimento delle consultazioni concernenti la bozza di accordo istituzionale tra la Svizzera e l’Unione europea (UE). Le consultazioni degli ambienti interessati saranno condotte in maniera interattiva, sotto forma di incontri, e consentiranno di illustrare la bozza di accordo e di rispondere alle domande sollevate. In primavera il Consiglio federale esaminerà lo stato delle consultazioni.


La Svizzera presiede il Foro di cooperazione per la sicurezza dell’OSCE

16.01.2019 — Comunicato stampa EDA
Da gennaio ad aprile 2019 la Svizzera assume la presidenza del Foro di cooperazione per la sicurezza (FSC) dell’OSCE. Nel quadro dei «dialoghi sulla sicurezza» del Foro, i 57 Stati membri dell’OSCE esaminano le questioni inerenti alla sicurezza e alla stabilità militari in Europa. Il Foro offre inoltre un sostegno pratico nella lotta alla diffusione delle armi illecite leggere e di piccolo calibro.


Oggetto 1429 – 1440 di 4095

Comunicati stampa (3945)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina