Stato ospite
La Svizzera mette regolarmente a disposizione piattaforme per conferenze internazionali e incontri di alto livello che ospita sul suo territorio, come avvenuto dalla conclusione degli accordi di pace per porre fine alla guerra di Indocina nel 1954 fino all’incontro tra il ministro delle finanze statunitense Scott Bessent e il vicepremier cinese He Lifeng tenutosi a Ginevra nel fine settimana del 10 maggio 2025.

Tra questi due importanti eventi la Svizzera ha reso possibile, ad esempio, negli anni Settanta la Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa, da cui è sorta l’attuale OSCE, nel 1985 l’incontro al vertice tra gli allora presidenti degli Stati Uniti e dell’Unione sovietica Ronald Reagan e Michail Gorbaciov, nel 2002 i negoziati sul Bürgenstock per l’accordo di cessate il fuoco nella regione dei monti Nuba nel Sudan, nel 2021 il vertice a Ginevra tra il presidente Biden e il presidente Putin e nel giugno 2024 la conferenza sulla pace in Ucraina.