Povertà, Aids, degrado ambientale e penuria d’acqua sono soltanto alcune delle sfide che i singoli Paesi non sono più in grado di superare da soli. Nella cooperazione allo sviluppo e nell’aiuto umanitario, l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) svolge un ruolo centrale a livello mondiale. Anche la Svizzera partecipa all’impegno della comunità internazionale.
Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario dell’ONU
Negli ultimi anni, la Svizzera ha stanziato più del 40 per cento dell’aiuto pubblico allo sviluppo attraverso le organizzazioni internazionali. La Svizzera è dei maggiori donatori dei principali programmi di sviluppo dell'ONU.
La Svizzera contribuisce finanziariamente e partecipa attivamente agli organi direttivi di queste organizzazioni. La maggior parte dei fondi pubblici per lo sviluppo finisce nei progetti bilaterali della Svizzera. Anche questi ultimi sono tuttavia coordinati con i programmi dell’ONU.