Statistica degli stranieri 2021

Comunicato stampa, 24.02.2022

Nel 2021 il saldo migratorio della popolazione residente permanente straniera è rimasto stabile rispetto al 2020, attestandosi a 61 526 persone (+136 persone). L’immigrazione totale ha segnato un aumento del 3,3% mentre l’emigrazione è aumentata del 5,9%. L’immigrazione di cittadini dell’UE/AELS è diminuita, quella di cittadini di Stati terzi è aumentata. A fine dicembre 2021, 2 190 293 cittadini stranieri risiedevano in Svizzera a titolo permanente.

Complessivamente, nel 2021, l'immigrazione nella popolazione residente permanente straniera è aumentata di 4587 persone rispetto al 2020. L'immigrazione di persone provenienti dall'UE/AELS è diminuita di 3173 persone per attestarsi a 94 870 persone, mentre in provenienza da Stati terzi è aumentata di 7760 persone e si è attestata a quota 46 679. Parallelamente, 74 392 cittadini stranieri che risiedevano a titolo permanente in Svizzera hanno lasciato il nostro Paese. L'emigrazione ha pertanto registrato un aumento di 4122 persone rispetto al 2020, dovuto in prima linea alla partenza di cittadini di Stati terzi (+3221 persone).

Saldo migratorio stabile

Di conseguenza, il saldo migratorio dell'UE/AELS è diminuito del 10,2% (-4092 persone) rispetto al 2020, attestandosi a 35 870 persone. Per quanto riguarda gli Stati terzi, il saldo migratorio è aumentato del 19,7% (+4228 persone), per raggiungere le 25 656 persone. Siccome l'aumento del saldo per gli Stati terzi e il calo per quanto riguarda gli Stati dell'UE/AELS si equivalgono, il saldo migratorio complessivo degli stranieri è rimasto stabile rispetto al 2020.

Nel 2021, l'immigrazione in vista di svolgere un'attività lucrativa nel quadro di un soggiorno di breve durata o di un soggiorno a titolo permanente si è attestata a 138 315 persone, segnando un aumento di 4648 persone (+3,5%). 66 360 lavoratori stranieri sono immigrati per un soggiorno di breve durata (+2,4%) e 71 955 (+4,5%) per un soggiorno permanente. Tra i 71 955 stranieri entrati in Svizzera nel 2021 per svolgere un'attività lucrativa di lunga durata, la quota parte di cittadini dell'UE/AELS è stata dell'86%, di cui il 45% erano cittadini di Paesi dell'UE/AELS nord-occidentale, seguiti dai cittadini di Paesi dell'UE meridionale (32%) e orientale (23%).

Utilizzati solo parzialmente i contingenti per Stati terzi

Tra gli Stati terzi (14%), l'immigrazione in provenienza dall'Asia/Oceania ha rappresentato il 49%; le entrate di cittadini di Paesi dell'Africa/America e del resto del continente europeo hanno rappresentato, rispettivamente, il 28% e il 23% dell'immigrazione di lavoratori di Stati terzi. Per quanto riguarda i contingenti di permessi di soggiorno destinati a cittadini di Stati terzi in vista di svolgere un'attività lucrativa, durante il 2021 è stato utilizzato il 73% dei permessi di soggiorno di breve durata L (2938 unità) e l'80% dei permessi di dimora B (3584 unità).

Nel medesimo periodo, il ricongiungimento familiare ha rappresentato il 28% dell'immigrazione a titolo permanente. 40 054 persone sono entrate in Svizzera nel quadro del ricongiungimento familiare (+4,6% rispetto al 2020), di cui il 18,9% erano familiari di un cittadino svizzero. I soggiorni per formazione o formazione continua hanno rappresentato l'11,4% dell'immigrazione a titolo permanente nel 2021 (16 184 persone, -3,6%).

Alla fine del 2021 risiedevano in Svizzera 1 452 089 cittadini dell'UE/AELS e 738 204 cittadini di Stati terzi. 36 917 stranieri hanno acquisito la cittadinanza svizzera, di cui 7947 erano di origine tedesca, 4207 di origine italiana e 3152 di origine francese. Gli Italiani rappresentavano il maggior gruppo di cittadini stranieri residenti a titolo permanente in Svizzera (331 379 persone), seguiti da Tedeschi (313 702 persone), Portoghesi (258 943) e Francesi (151 551).


Informazioni supplementari:

Ausländerstatistik per 31. Dezember 2021
Statistique des étrangers au 31 décembre 2021
Statistica annuale sull’immigrazione 2021


Indirizzo per domande:

Informazione e comunicazione SEM, medien@sem.admin.ch


Editore

Dipartimento federale di giustizia e polizia