31.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 31.10.2013 - Quest'oggi nel corso della sua visita di lavoro all'Aia, la Consigliera federale Doris Leuthard ha incontrato i Ministri olandesi responsabili in materia di trasporti ed energia. Il Capo del DATEC ha concordato con la Ministra delle infrastrutture e dell'ambiente Melanie Schultz van Haegen una procedura congiunta per impedire i problemi di capacità nel corridoio ferroviario Rotterdam - Genova. La Svizzera e i Paesi Bassi intendono rafforzare la loro collaborazione in materia energetica.
31.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 31.10.2013 - È stato lanciato il 30 ottobre 2013 a Bruxelles il programma di promozione europeo Eurostars 2, che sostiene le piccole e medie imprese (PMI) innovative nelle attività di ricerca orientate al mercato. Il bilancio del primo programma Eurostars 2008-2013 mostra che la partecipazione delle PMI svizzere con attività di ricerca e sviluppo a livello internazionale ha dato i suoi frutti.
30.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 30.10.2013 - In occasione della sua seduta odierna, il Consiglio federale ha preso conoscenza dei risultati della consultazione concernente il rapporto intermedio dell’organo di coordinamento della riforma III dell’imposizione delle imprese. Dai pareri emerge che tutti i Cantoni e la maggior parte delle associazioni interessate approvano gli orientamenti della riforma. Sulla base di questi risultati, l’organizzazione del progetto «Riforma III dell’imposizione delle imprese» elaborerà ora un rapporto finale e sottoporrà al Consiglio federale una proposta sull’ulteriore modo di procedere.
28.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
L’UE sostiene due progetti svizzeri volti a migliorare la tutela delle frontiere esterne Schengen. L’investimento complessivo è di circa 5.7 milioni di euro. Per la prima volta è stato selezionato un progetto cantonale. Entrambi i progetti perseguono controlli più efficienti all’ingresso nello spazio Schengen nell’intento di accrescere la sicurezza.
23.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
L’informazione è stata corretta o completata dopo la sua pubblicazione. (31.03.2014)
Berna, 23.10.2013 - Mercoledì il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente l’iniziativa popolare "Stop alla sovrappopolazione - sì alla conservazione delle basi naturali della vita". Propone al Parlamento di sottoporla, senza controprogetto, al voto del Popolo e dei Cantoni, con la raccomandazione di respingerla. Il Consiglio federale aveva preso e spiegato questa decisione già il 29 maggio 2013. Il messaggio che ora presenta ribadisce che gli obiettivi e il contenuto dell’iniziativa non sono compatibili né con la politica in materia di migrazione della Svizzera né con la prassi adottata dal nostro Paese nella cooperazione internazionale allo sviluppo.
17.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 17.10.2013 - Il 16 e il 17 ottobre 2013, in occasione di una visita ufficiale di lavoro a Bruxelles, il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), ha incontrato i commissari europei László Andor (occupazione, affari sociali e integrazione) e Karel De Gucht (commercio). Temi centrali dei colloqui sono stati la libera circolazione delle persone e le relazione economiche reciproche.
17.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 17.10.2013 - Oggi la Consigliera federale Doris Leuthard ha partecipato a un incontro dei Ministri europei dei trasporti a Tallinn (Estonia) sulla rete transeuropea di trasporto (TEN-T), nell’ambito del quale è intervenuta sul finanziamento innovativo e sostenibile dei grandi progetti nel settore dei trasporti.
17.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Il 17 ottobre 2013 il consigliere federale Didier Burkhalter ha ricevuto a Neuchâtel per una visita di lavoro ufficiale l'Alta rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione europea Catherine Ashton. Entrambi hanno concordato di istituzionalizzare il dialogo a livello ministeriale tra il Servizio europeo per l’azione esterna e il DFAE.
15.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, 15.10.2013 - In data odierna la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf ha partecipato a Lussemburgo all’incontro comune del Consiglio dei ministri delle finanze e dell'economia dell’Unione europea e dei suoi omologhi dei Paesi dell’AELS. I temi centrali dei colloqui hanno riguardato lo sviluppo economico nonché questioni della regolamentazione e della vigilanza nel settore finanziario. La consigliera federale Widmer-Schlumpf ha sottolineato l’importanza di mercati finanziari aperti.
15.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna-Wabern, 15.10.2013 - Da luglio a settembre 2013 sono state depositate in Svizzera 4861 domande d’asilo, ossia il 8 per cento in meno rispetto alle 5266 registrate nel secondo trimestre 2013. Da gennaio a settembre 2013 si sono avute 15 886 domande, ossia 6374 in meno (-29%) rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente (22 260).
14.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Lunedì la consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha incontrato il ministro dell’Interno Angelino Alfano. I due omologhi hanno firmato la versione riveduta dell’accordo sulla cooperazione di polizia e discusso varie questioni attinenti alla cooperazione in materia di migrazione e di asilo, tra cui anche la tragica disgrazia al largo di Lampedusa.
09.10.2013 —
Comunicato stampa
DEA
Berna, ELIXIR è una struttura europea di informazioni in materia di scienze della vita che si prefigge di interconnettere le più grandi banche dati del mondo a beneficio di innumerevoli campi della ricerca. Raggruppare e gestire elettronicamente le informazioni contribuisce al progresso di campi quali la medicina, la biotecnologia, l’agricoltura, le scienze dell’ambiente e le scienze alimentari. Nelle riunione odierna il Consiglio federale ha approvato la partecipazione della Svizzera a ELIXIR e ha autorizzato la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione a firmare il relativo accordo di consorzio.