In materia di ricerca la Svizzera presenta tradizionalmente una suddivisione dei ruoli tra settore privato e potere pubblico. La ricerca di base si svolge principalmente nelle università e nei Politecnici federali. La ricerca applicata e la trasformazione del sapere in innovazioni da lanviare sul mercato invece principalmente di competenza dell’economia privata e delle scuole universitarie professionali.
Attraverso la promozione della ricerca la Svizzera intende rimanere uno dei Paesi più innovativi al mondo. La promozione pubblica della ricerca punta sull’iniziativa dei ricercatori, sul principio della concorrenza e su criteri di promozione qualitativi.
A livello internazionale il ruolo delle pubblicazioni scientifiche svizzere è estremamente importante. Inoltre la Svizzera è uno dei Paesi in cui viene depositato il maggior numero di brevetti per abitante al mondo.