La Svizzera fornisce ambulanze alla popolazione siriana bisognosa

Proyecto terminado
La Svizzera finanzia dodici nuove ambulanze nell’intento di migliorare le condizioni di vita delle persone in Siria. © DFAE
La Svizzera finanzia dodici nuove ambulanze nell’intento di migliorare le condizioni di vita delle persone in Siria. © DSC ©

La DSC ha consegnato dodici nuove ambulanze alla Mezzaluna Rossa Siriana Araba (SARC). Alla cerimonia di consegna avvenuta a Damasco ha presenziato anche una delegazione svizzera. Il sistema sanitario siriano necessita urgentemente di questo genere di veicoli per la cronica mancanza di ambulanze a causa delle devastazioni della guerra, degli attacchi contro gli ospedali e dell’ingente numero di vittime.

Región/País Tema Período Presupuesto
Siria
Salud
Ayuda de emergencia y protección
Fortalecimiento del sistema sanitario
Atención primaria de salud
Ayuda y servicios materiales de emergencia
20.02.2016 - 31.12.2018
CHF  842’400

La Svizzera finanzia dodici nuove ambulanze nell’intento di migliorare le condizioni di vita delle persone in Siria che stanno soffrendo per le ripercussioni della guerra. I veicoli sono stati acquistai a Dubai da parte della Federazione internazionale delle società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR) e trasportate via mare fino alla città portuale siriana di Latakia, da dove hanno poi raggiunto il capannone della SARC a Damasco.

Il 18 luglio 2016, nel capannone della SARC ad Aleppo si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna alla presenza di una delegazione dell’Aiuto umanitario della DSC e del console onorario svizzero ad Aleppo. Il progetto si prefigge pure di sostenere finanziariamente la SARC per alcuni mesi per assicurare la manutenzione e il buon funzionamento dei nuovi veicoli.

Il sistema sanitario siriano necessita urgentemente di questo genere di veicoli per la cronica mancanza di ambulanze a causa delle devastazioni della guerra, degli attacchi contro gli ospedali e dell’ingente numero di vittime. Sette veicoli sono stati assegnati alla sezione di Aleppo della SARC e cinque alla sede principale della SARC a Damasco. Il governatorato di Aleppo è una delle regioni più duramente colpite dal conflitto. Per gli oltre due milioni di persone coinvolte non esiste più alcun sistema operativo di ambulanze. Il progetto dell’Aiuto umanitario rafforza le capacità del sistema sanitario nei distretti di Aleppo controllati dal Governo, ma anche dall’opposizione e dai curdi.