2007-2017: in Cechia la Svizzera contribuisce alla realizzazione di 38 progetti con 104,3 milioni di franchi.
Repubblica Ceca – Paese partner del contributo svizzero all’allargamento

![]() |
Ambasciata |
---|---|
![]() |
Missione / Delegazione / Rappresentanza permanente |
![]() |
Consolato generale |
![]() |
Rappresentanza onorara |
![]() |
Ufficio di cooperazione |
![]() |
Ufficio preposto al contributon |
![]() |
Ambasciata con Ufficio di cooperazione |
![]() |
Ambasciata con Centro consolare regionale |
![]() |
Swiss Business Hub |
![]() |
Swissnex |
![]() |
Città |
![]() |
Capitale |
![]() |
Confini contesi |
![]() |
Fiume |
![]() |
Lago |
Il contributo all’allargamento in cifre: | |
Il contributo svizzero: | 110 Mio. CHF (2007-2012) |
Fondi dell'UE: | 26,7 Mrd. Euro (2007-2013) 22,0 Mrd. Euro (2014-2020) |
Informazioni generali sul paese: | |
Popolazione: | 10.5 Mio. |
Superficie: | 79 000 km² |
Tasso d'incremento (% di PIL): | 4.4% |
Esportazioni svizzere verso la Repubblica Ceca: | 1'688.5 Mio. CHF |
Importazioni svizzere dalla Repubblica Ceca: | 2'467.7 Mio. CHF |
Potere d'acquisto in proporzione alla media dell'UE: | 89% |
Tasso di disoccupato: | 2.9% |
Source: Eurostat, statistiques suisses du commerce extérieur (giugno 2018) |
Regioni prioritarie
Il contributo all’allargamento prevede oltre a una focalizzazione tematica, descritta qui di seguito, anche una focalizzazione geografica. Priorità hanno i territori nelle regioni della «Slesia ceca» e «Olomouc», in un secondo tempo anche la regione di «Zlín». Circa il 40% del contributo all’allargamento verrà destinato direttamente o indirettamente a tali regioni.
Documentazione (9)
Oggetto 1 9 di 9
- 1
Bilancio conclusivo dei programmi con Stati dell'UE-12

Promuovere le energie rinnovabili, creare posti di lavoro e rafforzare la società civile: il bilancio conclusivo del contributo svizzero all’allargamento offre una panoramica dei risultati ottenuti con i progetti finanziati dalla Svizzera.
Contributo svizzero all’allargamento: rapporto annuale 2017

I dieci Paesi che hanno aderito all’Unione europea nel 2004 hanno concluso i progetti svolti nel quadro del contributo all’allargamento. La SECO e la DSC tracciano un bilancio e pubblicano i risultati nel rapporto annuale 2017. I progetti hanno notevolmente contribuito alla riduzione delle disparità sociali ed economiche in Europa. La Svizzera ha potuto apportare le proprie conoscenze specifiche in numerosi progetti.
Czech republic: Small-scale environmental projects

Con un fondo la Svizzera ha finanziato 33 progetti a favore dell’ambiente proposti da vari Comuni e organizzazioni. Ad esempio, la città di Prachatice ha organizzato seminari ed escursioni sui temi della raccolta differenziata dei rifiuti e del compostaggio. Un altro progetto ha reso più vivace il viadotto Negrelli con ristoranti, negozi ed esposizioni.
Il contributo svizzero all'allargamento

La Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC e la Segreteria di Stato dell’economia SECO tracciano un bilancio a medio termine sui primi cinque anni dall’approvazione del contributo all’allargamento a favore dei dieci nuovi membri dell’UE. La fase di attuazione dei progetti continuerà fino al 2017.
metadata

Fondi di partenariato nei nuovi paesi membri dell'UE

Fondo ONG in dodici Stati membri dell‘UE

Fondo ONG in dodici Stati membri dell‘UE
Rafforzare le opportunità per i ricercatori di dieci Stati membri dell ’UE

Fondi di partenariato nella Repubblica ceca

Oggetto 1 9 di 9
- 1
Attualità (23)
La Svizzera aumenta il suo sostegno alla missione di osservazione dell’OSCE in Ucraina
10.09.2014 Comunicato stampa
La Svizzera aumenta di 600’000 franchi il suo contributo alla missione di osservazione dell’OSCE in Ucraina e mette a disposizione un’altra decina di osservatori. Lo ha annunciato il presidente in carica dell’OSCE e presidente della Confederazione Didier Burkhalter nel suo discorso di apertura al Foro economico e ambientale dell’OSCE a Praga. La situazione in Ucraina è stata anche al centro dei colloqui bilaterali del presidente Burkhalter con il primo ministro ceco Bohuslav Sobotka e il ministro degli esteri Lubomir Zaorálek. Il tema principale del Foro economico e ambientale è la prevenzione delle catastrofi naturali, che costituisce anche una delle priorità della presidenza svizzera dell’OSCE.
Repubblica ceca: un nuovo tram per Olomouc

09.12.2013 Articolo
Il 29 novembre 2013 nella cittadina ceca di Olomouc è stata inaugurata una nuova tramvia finanziata grazie al contributo svizzero all’allargamento che permetterà di collegare alla città un quartiere periferico di 15 000 abitanti. Su questa nuova tratta lunga 1,4 kilometri verranno effettuate ogni anno circa un milione di corse.
Visita ufficiale del ministro degli affari esteri della Repubblica ceca, Karel Schwarzenberg
31.05.2013 Comunicato stampa
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto il ministro degli affari esteri ceco, Karel Schwarzenberg, il 31 maggio 2013 nel quadro di una visita ufficiale di lavoro a Berna. I colloqui hanno riguardato la politica europea della Svizzera, la politica di vicinato della Repubblica ceca, il contributo della Svizzera all'allargamento dell'Unione europea e le relazioni economiche tra i due Paesi.
Visita ufficiale del ministro degli affari esteri della Repubblica ceca, Karel Schwarzenberg
31.05.2013 Comunicato stampa
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto il ministro degli affari esteri ceco, Karel Schwarzenberg, il 31 maggio 2013 nel quadro di una visita ufficiale di lavoro a Berna. I colloqui hanno riguardato la politica europea della Svizzera, la politica di vicinato della Repubblica ceca, il contributo della Svizzera all'allargamento dell'Unione europea e le relazioni economiche tra i due Paesi.
Il contributo svizzero all
31.05.2013 Comunicato stampa
Sono attualmente oltre 200 i progetti in corso nel quadro del contributo all'allargamento. Alla Conferenza annuale della cooperazione svizzera con l'Europa dell'Est, tenutasi il 31 maggio 2013 nell'Hotel National a Berna, ha partecipato un numero straordinario di partecipanti - oltre 750 tra rappresentanti del governo ed esperti svizzeri e stranieri-, che hanno discusso dell'importanza e dell'impatto di questi progetti.
Nelle località sciistiche della Repubblica Ceca l'esperienza svizzera fa scuola

25.03.2013 Articolo
Nell'ambito di un piccolo progetto realizzato grazie a un fondo di partenariato tra Svizzera e Repubblica Ceca, le Funivie Svizzere (FUS) e la Asociace Ianové dopravy (ALDR), l'associazione ceca degli impianti a fune, hanno avuto uno scambio di esperienze nel campo della formazione e del marketing. Il progetto, dotato di un budget di 40 000 franchi, ha preso il via nel gennaio del 2012 per concludersi nel dicembre dello stesso anno.
Importanti gare d’appalto nei prossimi mesi

19.10.2012 Articolo
In autunno 2012 la Svizzera firma gli ultimi 10 progetti infrastrutturali con l’Unione europea. Nei prossimi mesi quindi avranno luogo diverse importanti gare d’appalto.
Progetto di partenariato nel settore dello sport
15.10.2012 Articolo
Il fondo di partenariato sostiene e promuove la cooperazione istituzionale tra la Svizzera e i Paesi interessati. In Bulgaria, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca e Ungheria vengono attuati complessivamente più di 150 piccoli progetti, soprattutto ma non solo nel settore ambientale e in quello sociale. Ad esempio, un progetto promuove la collaborazione didattica e sportiva tra una scuola di aikido di Langenthal e un'associazione sportiva della Repubblica Ceca.
Sviluppo regionale e modernizzazione del sistema giudiziario nella Repubblica ceca

09.03.2012 Articolo
Nell'ambito del contributo svizzero all'allargamento volto a ridurre le disparità economiche e sociali dell'Unione europea allargata, nella Repubblica ceca vengono finanziati tra l'altro, con un importo complessivo di quasi 15 milioni di franchi svizzeri, 10 progetti per case per anziani nella parte orientale del Paese strutturalmente debole. Il contributo all'allargamento sostiene anche due progetti finalizzati a modernizzare il sistema giudiziario. Uno dei progetti si occupa della reintegrazione di criminali coronata da successo. Nell'ottobre 2011 Peter Künzle, giornalista di Swissinfo, ha visitato la casa per anziani di Vsetin e a Praga ha constatato di persona come sia importante reintegrare con successo i criminali. Gli articoli possono essere consultati ai relativi link.
Trasferimento di know-how tra la Svizzera e la Repubblica ceca nel settore del traffico lento

17.07.2011 Articolo
Nell’ambito del Fondo di partenariato finanziato dal contributo svizzero all’allargamento, nella Repubblica ceca è nata una cooperazione tra il programma Greenways della Fondazione ceca di Partenariato Ambientale e la Fondazione SvizzeraMobile. Il progetto di cooperazione verteva su uno scambio di esperienze nel settore del traffico lento per il tempo libero e il turismo.
Repubblica Ceca: fondo per perizie ambientali

21.04.2011 News locali
Il 4 aprile 2011 la Svizzera e la Repubblica Ceca hanno firmato un accordo di progetto nel settore dell’ambiente. La Svizzera sostiene, con un finanziamento di un milione di franchi, attività volte a proteggere l’ambiente e a garantire uno sviluppo sostenibile.
Video (1)
Oggetto 1 1 di 1
- 1
Editore | DEZA |
---|
Il contributo svizzero in breve
Informazioni sul contributo svizzero all’allargamento: breve presentazione con esempi di progetti. © DSC/SECO
Oggetto 1 1 di 1
- 1