
House of Switzerland in Multilateral Vienna

Lancio dello studio CCS "Multilateralismo in transizione, sfide e opportunità per l'OSCE"

Presentazione dello studio CCS "Multilateralismo in transizione, sfide e opportunità per l'OSCE" a Klosterneuburg, Austria, da parte dell'ambasciatore Thomas Greminger, direttore del Geneva Centre for Security Policy (GCSP) ed ex segretario generale dell'OSCE, Benno Zogg, ricercatore senior presso il Center for Security Studies, ETH Zürich e David Lanz, co-responsabile del programma di mediazione presso swisspeace, docente all'Università di Basilea e cogestore del Mediation Support Project (MSP), in presenza di S. E. l'ambasciatore Wolfgang Amadeus Brülhart, rappresentante permanente della Svizzera presso l'OSCE, le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali a Vienna.
Autori: Thomas Greminger, Fabian Grass, Anna Hess Sargsyan, David Lanz, Benno Zogg
Editori: Simon J. A. Mason, Lisa Watanabe
Celebrazione della Festa nazionale svizzera 2021 in formato ZOOM alla E-House della Svizzera nella Vienna multilaterale
"A causa della pausa estiva delle organizzazioni multilaterali a Vienna, la Missione svizzera ha ospitato già il 15 luglio 2021, presso la E-House della Svizzera nella Vienna multilaterale (Logo), un incontro Zoom per celebrare la Festa nazionale svizzera 2021. L'ospite d'onore era il Cantone dei Grigioni. Il suo presidente, il dottor Mario Cavigelli, ha tenuto un eccellente discorso. Il cantante Linard Bardill ci ha onorato con la sua canzone in retoromancio su un pino cembro. Il miele della regione dei Grigioni e le coppette di pino cembro della stessa regione sono state distribuite come regalo ai partecipanti il giorno dopo. La diplomazia svizzera dell'acqua era il tema delle celebrazioni e il colonnello Thomas Schmidt, consigliere militare della missione svizzera, ha tenuto un discorso in diretta dallo triplice spartiacque del Pass Lunghin. È stato anche proiettato un film sulla mostra "Sharing Water" dell'artista svizzera Regina Hügli e di altri artisti".
Linard Bardill
Colonnello Thomas Schmidt, consigliere militare della missione svizzera
Scena tagliata 1
Scena tagliata 2
Scena tagliata 3
Scena tagliata 4
Scena tagliata 5
Scena tagliata 6
"Sharing Water"
«House of Switzerland in Multilateral Vienna» presso la residenza del Capo della Rappresentanza permanente a Vienna è una piattaforma per conferenze, specializzazioni e processi diplomatici.
Utilizzando «House of Switzerland in Multilateral Vienna», la Svizzera offre una piattaforma per eventi dedicata allo svolgimento di svariate manifestazioni con approcci innovativi per gli attori multilaterali e internazionali attivi a Vienna. Le conferenze, i corsi di perfezionamento e i processi diplomatici organizzati presso questo punto d'incontro traggono particolare vantaggio dalla competenza svizzera nel campo della trattativa e della mediazione.
Sin dall'inizio del 2020 è stato realizzato il nuovo progetto di residenza del Capo della Rappresentanza permanente della Svizzera presso l'OSCE, le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali a Vienna.
A causa della pandemia di COVID-19, «House of Switzerland in Multilateral Vienna» ha subito una trasformazione temporanea digitale e vari incontri, colazioni di lavoro ed eventi sono stati organizzati in modalità virtuale.
Il sottoscritto è interessato a sviluppare ulteriormente questa piattaforma con gli attori multilaterali e le organizzazioni partner. Sono gradite idee e proposte di progetti.
Wolfgang Amadeus Brülhart
-
Outer Space Event presso "House of Switzerland in Multilateral Vienna" tenuto il 2 febbraio 2020 © DFAE
-
Gruppo parlamentare svizzero durante una colazione di lavoro presso "House of Switzerland in Mulitlateral Vienna". © DFAE
-
La prima festa nazionale della Svizzera in forma ibrida su Zoom è stata organizzata nel 2020 presso "E-House of Switzerland in Multilateral Vienna" © DFAE
-
Per rispettare tutte le norme igieniche del COVID-19, nell'estate del 2020 le colazioni di lavoro presso la residenza sono state trasferite all'esterno praticando la "diplomazia in tenda". © DFAE