Tirocini universitari
La Rappresentanza permanente della Svizzera presso l’OSCE, le Nazioni Unite e le altre organizzazioni internazionali a Vienna offre ai laureati delle università e degli istituti universitari di qualificazione professionale i tirocini universitari che hanno lo scopo di fornire una prima esperienza professionale sul campo (materia principale e/o secondaria del corso di studi).
È possibile prendere in considerazione per un tirocinio i cittadini svizzeri o stranieri residenti in Svizzera che soddisfano i seguenti requisiti:
- Eccellente conoscenza delle lingue tedesca e inglese (preferibilmente anche conoscenze della lingua francese)
- Il diploma di laurea (laurea / master universitario / licenza o dottorato) è stato conseguito entro e non oltre un anno di distanza. Non si prendono in considerazione soggiorni all'estero, servizi militare e civile e congedi di maternità (12 mesi max.).
- Nessuna esperienza professionale nel settore (materia principale e secondaria del corso di studi), tranne tirocini completati, a condizione che questi non superino i dodici mesi insieme all'incarico previsto
- Durata: 5-6 mesi (da settembre a gennaio, da febbraio a luglio)
- Il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione al tirocinio da settembre a gennaio è a fine marzo, mentre per quello da febbraio a luglio a fine settembre.
Modalità di candidatura
Lo staff sarà lieto di ricevere le candidature dei concorrenti. Si prega di inviare la candidatura insieme alla lettera di presentazione, un curriculum vitae, diplomi e certificati a:
frank.nyffeler@eda.admin.ch
Altri posti disponibili
Il dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ricerca periodicamente personale qualificato e motivato. Gli annunci di lavoro sono pubblicati sul portale d'impiego della Confederazione.