Progetto volto alla promozione della salute e al potenziamento del sistema sanitario nelle regioni di Dodoma, Morogoro e Shinyanga.
Il progetto per la promozione della salute e il potenziamento del sistema sanitario (Health Promotion and System Strenghening, HPPS) sta migliorando l’accesso ai servizi sanitari e la loro qualità tanto sul fronte della domanda (promozione della salute, assicurazione sanitaria) quanto su quello dell’offerta (approvvigionamento di farmaci, manutenzione delle apparecchiature mediche). Visti gli ottimi risultati ottenuti con il progetto pilota nella regione di Dodoma, il Governo della Tanzania ha chiesto alla DSC di estendere questo sistema anche ad altre due regioni con particolare riguardo per le fasce di popolazione più a rischio (poveri, donne, bambini, giovani e anziani).
Paese/Regione | Tema | Periodo | Budget |
---|---|---|---|
Tanzania |
Sanità Governance nothemedefined
Rafforzamento dei sistemi sanitari
Assistenza sanitaria primaria Decentralizzazione Politica del settore pubblico |
01.08.2015
- 31.10.2019 |
CHF 18’475’000
|
- I meccanismi impiegati nell’ambito della previdenza sanitaria e della gestione delle finanze pubbliche per preservare la salute della popolazione nelle regioni di Dodoma, Morogoro e Shinyanga (fondi destinati ai poveri) sono stati rafforzati.
- Le strutture sanitarie pubbliche nelle suddette regioni sono ora in grado di fornire farmaci essenziali di qualità e presidi medici e di seguire le linee guida terapeutiche.
- Le comunità nella regione di Dodoma sono consapevoli delle proprie priorità medico-sanitarie, si stanno adoperando per migliorare lo stato di salute dei loro membri e sono in grado di influire sulla pianificazione distrettuale per quanto riguarda le attività di promozione della salute.
- Le infrastrutture e le apparecchiature impiegate nelle strutture sanitarie pubbliche della regione di Dodoma sono conservate in buono stato e contribuiscono a migliorare il funzionamento dei servizi sanitari.
- Il consolidamento di questa esperienza e le innovazioni introdotte a Dodoma (ristrutturazione del fondo comunitario per la salute - community health fund- approvvigionamento di farmaci) fanno di questa regione un centro di eccellenza a cui in molti si ispirano.
- L’introduzione a Morogoro e Shinzyanga di elementi relativi alla gestione medico-sanitaria e al finanziamento delle cure si basa sull’esperienza e sulle migliori prassi riscontrate nella regione di Dodoma.
- 425’000 famiglie e oltre 2 milioni di tanzaniani residenti nelle zone rurali hanno una copertura assicurativa sanitaria e possono quindi accedere gratuitamente ai servizi pubblici di qualunque struttura sanitaria della regione di Dodoma.
- La percentuale degli assicurati (community health fund) nella regione di Dodoma è aumentata dal 4% al 14% nel periodo compreso tra il 2011 e il 2014. Tra luglio 2012 e settembre 2014 sono stati versati premi assicurativi per un valore di 726 milioni di TZS (490’000 USD).
- La percentuale di farmaci disponibili nella regione è passata dal 53,7% (2011) al 69,6% (2014).
- 273 strutture mediche sono in grado di gestire le loro apparecchiature tecniche per mezzo di un software che tiene traccia delle scorte e del loro stato.
- 220 comunità rurali, perfettamente consapevoli dei rischi per la salute, hanno sviluppato programmi in ambito sanitario, che sono ora attuati con la collaborazione del Governo e grazie al sostegno e ai finanziamenti delle autorità locali.
- Proprietà: tutti i distretti stanziano risorse nell’ambito dei loro «Comprehensive Council Health Plans (CCHPs)» al fine di integrare gli interventi portati avanti nel quadro del progetto.
- Altra organizzazione svizzera non profit
- Swiss Tropical and Public Health Institute
-
Settore in base alle categorie del Comitato di Aiuto allo sviluppo (DAC) dell'OCSE SALUTE
SALUTE
GOVERNO E SOCIETÀ CIVILE
Sotto-Settore in base alle categorie del Comitato di Aiuto allo sviluppo (DAC) dell'OCSE Politica sanitaria e gestione amministrativa
Infrastruttura per i servizi sanitari di base
Politica sanitaria e gestione amministrativa
Infrastruttura per i servizi sanitari di base
Politica del settore pubblico e gestione amministrativa
Decentralizzazione / governance locale / democratizzazione (obbligo di responsabilità incluso)
Temi trasversali Il progetto contempla la parità di genere come tema trasversale.
Il progetto contempla la democratizzazione, il buongoverno e i diritti dell'uomo come temi trasversali.
Tipo di aiuto Mandato con fondo fiduciario
Contributo al progetto e al programma
Numero del progetto 7F07381
Contesto |
La Tanzania ha ottenuto risultati notevoli nell’ambito degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio 4 e 6 (riduzione della mortalità infantile e lotta contro le malattie non trasmissibili) grazie a ingenti finanziamenti esterni. Tuttavia, se non si intensificheranno gli sforzi, specialmente nell’ambito del potenziamento del sistema sanitario e della fornitura di servizi sanitari pubblici, è probabile che molti dei restanti OSM connessi alla salute non saranno raggiunti. Il settore si trova ad affrontare ostacoli di natura finanziaria. Il sostegno al bilancio (Health Basket Fund, fondo destinato al settore sanitario) ha subito un calo nel corso degli anni passati e la quota dei finanziamenti locali (incluso il General Budget Support, sostegno al bilancio generale dello Stato) in questo ambito è passata dall’8% circa nell’anno finanziario 2012/2013 al 6% nel 2013/2014. Il Governo lavora attualmente a una strategia che produca risultati a breve termine e allo stesso tempo mobiliti ulteriori risorse per il settore sanitario (iniziativa «Big Results Now!»). La sfida più importante sarà non perdere mai di vista il traguardo del potenziamento del sistema sanitario in modo da garantire il raggiungimento di obiettivi di sviluppo a lungo termine. |
Obiettivi |
Lo stato di salute e il benessere della popolazione nelle regioni di Dodoma, Morogoro e Shinyanga sono migliorati, in quanto il sistema sanitario, grazie al sostegno ricevuto, è diventato più sensibile alle esigenze e alle richieste in materia di salute delle diverse fasce di popolazione. |
Gruppi target |
Comunità, personale delle strutture sanitarie, personale impiegato presso le autorità distrettuali |
Effetti a medio termine |
|
Risultati |
Risultati principali attesi: Risultati fasi precedenti: |
Direzione/Ufficio responsabile |
DSC |
Credito |
Cooperazione allo sviluppo |
Partner del progetto |
Partner contrattuale Instituzione universitaria e di ricerca svizzera Organizzazione svizzera senza scopo di lucro Altri partner Ufficio del primo ministro per l’amministrazione regionale e degli enti locali (Prime Minister’s Office for Regional Administration and Local Government PMORALG), Ministero tanzaniano della salute e del benessere sociale (Ministry of Health and Social Welfare, MoHSW), Fondo nazionale di assicurazione sanitaria (National Health Insurance Fund, NHIF), autorità distrettuali e regionali, istituti di ricerca e scuole universitarie. |
Coordinamento con altri progetti e attori |
7F-08426 MkAJI 7F-01708 riforma del settore sanitario (Health Basket) Partner della cooperazione allo sviluppo in ambito sanitario |
Budget | Fase in corso Budget Svizzera CHF 18’475’000 Budget svizzero attualmente già speso CHF 18’412’515 |
Fasi del progetto |
Fase 3
01.11.2019
- 31.10.2023
(Completed)
Fase 2 01.08.2015 - 31.10.2019 (Completed) Fase 1 01.02.2010 - 31.03.2016 (Completed) |