Le attività dell’ambasciata in quanto rappresentanza ufficiale della Svizzera riguardano tutti i campi importanti per le relazioni diplomatiche tra i Governi dei due Paesi. L’ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in ambito politico, economico, finanziario, giuridico, scientifico nonché della formazione e della cultura.
Ambasciata di Svizzera in Iraq
Presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter: Saluto del 1° agosto 2025 agli Svizzeri all'estero
© EFD/DFF
Scarica il video della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter (35 MB)
Ansprache der Bundespräsidentin Karin Keller-Sutter zum 1. August 2025
Allocution du 1er août 2025 de la Présidente de la Confédération Karin Keller-Sutter
1st of August address of the President of the Swiss Confederation Karin Keller-Sutter
Discurso del 1° de Agosto 2025 de la presidente de la Confederación Karin Keller-Sutter
Discurso da Presidente da Confederação Suíça, Karin Keller-Sutter, no dia 1 de agosto de 2025
Allocution du 1er août 2025 de la Présidente de la Confédération Karin Keller-Sutter
1st of August address of the President of the Swiss Confederation Karin Keller-Sutter
Discurso del 1° de Agosto 2025 de la presidente de la Confederación Karin Keller-Sutter
Discurso da Presidente da Confederação Suíça, Karin Keller-Sutter, no dia 1 de agosto de 2025
Importanti informazioni da parte dell'Ambasciata
Alla luce dei recenti sviluppi nella regione vi invitiamo cortesemente a seguire attentamente le indicazioni riportate di seguito e a rimanere vigili:
- I cittadini svizzeri presenti sul territorio sono tenuti a seguire le istruzioni delle autorità locali.
- In caso di un ulteriore deterioramento della situazione della sicurezza, la Svizzera potrebbe essere in grado di fornire i propri servizi solo in misura limitata, o addirittura non essere in grado di fornirli, così come l’assistenza in situazioni di emergenza potrebbe risultare limitata. Si applicano i principi di responsabilità personale e di sussidiarietà conformemente alla Legge sugli Svizzeri all’estero.
- La decisione di lasciare una regione in crisi è volontaria, e avviene a rischio e a spese del viaggiatore. Le informazioni sui voli disponibili possono essere richieste direttamente alle compagnie aeree. I cittadini svizzeri che desiderano lasciare il paese sono invitati a contattare le compagnie aeree e i tour operator per conoscere le opzioni di partenza.
Di seguito alcuni contatti utili per emergenze e assistenza al viaggio:
- Servizi di emergenza - Iraq federale (Baghdad):
- Polizia: 112 o 911
- Ambulanza (Mezzaluna Rossa): 997
- Vigili del fuoco: 105
- Polizia stradale: 993
- Ministero degli Interni: +964 11 401 1111
- Numero di emergenza generale: 104
Servizi di emergenza - Regione del Kurdistan (Erbil):
- Polizia di emergenza: 104 / 124 / 134 / 144
- Direzione della polizia di Erbil: 2223 2968
- Stazione di polizia di Ankawa: 06622 51164
- Stazione dei vigili del fuoco: 066115 / 125115
- Sicurezza di Erbil: 222 5183 / 222 0230
- Ospedale di maternità: 066222 2465
- Ospedale di Rezgary: 066227 3883 / 066227 3885 / 066227 2689 / 066227 3882 / 066227 1518 / 066227 1516
Informazioni sugli aeroporti:
- Aeroporto internazionale di Baghdad: +964 66 211 3300 | iraqcivil47@gmail.com
- Aeroporto internazionale di Bassora: +964 40 886 399 basra.airport@icaa.gov.iq
- Aeroporto internazionale di Erbil: +964 66 281 0000 | info@eia.krd
Numeri di contatto delle compagnie aeree:
- Iraqi Airways: +964 770 390 0492 | dg.office@ia.gov.iq | Servizio clienti: 5511
- Royal Jordanian Airlines: +964 782 330 0001 | rgwtmrj@rj.com
- Turkish Airlines: +964 782 202 1777 | skgops@thy.com
- Qatar Airways: +964 783 500 6216 | dqinfo@qatarairways.com.qa
Vi incoraggiamo a rimanere aggiornati tramite i canali ufficiali e ad assicurarvi che i vostri dati di contatto siano aggiornati.