Il consigliere federale Guy Parmelin in visita in Slovenia

Comunicato stampa, 10.04.2025

L’11 aprile 2025 il consigliere federale Guy Parmelin sarà in Slovenia per una visita bilaterale di un giorno. Il programma prevede colloqui con il primo ministro e il ministro dell’economia, visite ad aziende svizzere e uno scambio di vedute con il mondo economico. Il consigliere federale Parmelin firmerà inoltre l’accordo di attuazione bilaterale nell’ambito del secondo contributo svizzero alla Slovenia.

Il viaggio del consigliere federale Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR), è finalizzato a coltivare le eccellenti relazioni economiche bilaterali con la Slovenia. A Lubiana sono previsti incontri con il primo ministro Robert Golob, con il ministro dell'economia Matjaž Han e con il ministro della coesione e dello sviluppo regionale Alexander Jevšek. Il consigliere federale Parmelin visiterà gli istituti di ricerca e gli impianti di produzione delle aziende svizzere e incontrerà i rappresentanti dell'economia svizzera.

In occasione della visita il consigliere federale Parmelin firmerà l'accordo di attuazione bilaterale nell'ambito del secondo contributo svizzero (coesione) alla Slovenia. Per la Slovenia è previsto un importo di 16 milioni di franchi, che sarà investito in un programma per la promozione dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili.

Ottime relazioni economiche bilaterali

Negli ultimi anni le relazioni commerciali tra la Svizzera e la Slovenia hanno fatto registrare un andamento molto dinamico e positivo. Nel 2024 è stato raggiunto un nuovo record di 44 miliardi di franchi (+59,4%) nel volume degli scambi di merci. La Slovenia è il terzo partner commerciale della Svizzera (escluso il commercio dell'oro). Le esportazioni svizzere verso la Slovenia sono state di 26 miliardi di franchi (+68%), mentre le importazioni sono ammontate a 18 miliardi di franchi (+48%). Il notevole aumento degli scambi commerciali è principalmente riconducibile alle iniziative strategiche dell'industria farmaceutica svizzera in Slovenia.

Dal 2022 la Svizzera è il principale partner commerciale della Slovenia e, secondo il Fondo monetario internazionale, è al terzo posto tra gli investitori stranieri, contribuendo con circa il 10% degli investimenti esteri. I due Paesi intrattengono comunque una stretta collaborazione che va ben oltre il commercio e gli investimenti, come nel campo della ricerca e della formazione.


Informazioni supplementari:

Slovenia (Situazione economica)
Contributo svizzero all'Unione europea allargata


Indirizzo per domande:

Comunicazione DEFR
info@gs-wbf.admin.ch
058 462 20 07


Editore

Dipartimento federale dell