
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1719)
Il Consiglio federale decide di firmare la Convenzione sull'assistenza amministrativa e licenzia un progetto di mandato di negoziazione con l'UE sulla fiscalità del risparmio
09.10.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, In occasione della sua seduta odierna il Consiglio federale ha adottato ulteriori misure intese ad attuare nell'ambito fiscale la sua politica in materia di mercati finanziari. Ha approvato la sottoscrizione della Convenzione multilaterale dell'OCSE e del Consiglio d'Europa sulla reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale. Esso ha inoltre licenziato un progetto di mandato per negoziare la revisione dell'Accordo sulla fiscalità del risparmio concluso con l'Unione Europea (UE).
Oggetti della votazione popolare del 9 febbraio 2014
09.10.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Incontro a Bruxelles tra la Consigliera federale Doris Leuthard e il Commissario europeo per l’energia Günther Oettinger
01.10.2013
—
Comunicato stampa
Europa
La Consigliera federale Doris Leuthard e il Commissario europeo per l'energia, Günther Oettinger, si sono incontrati oggi pomeriggio a Bruxelles per un colloquio di lavoro. Tema all'ordine del giorno: lo stato di avanzamento dei negoziati in vista della conclusione di un accordo bilaterale sull'energia elettrica tra la Svizzera e l'Unione europea.
Nuovo portale sulla libera circolazione delle persone
16.09.2013
—
Comunicato stampa
Europa
La Confederazione intende semplificare la ricerca in rete di informazioni sulla libera circolazione delle persone. A tal fine, da lunedì è accessibile al pubblico un portale Internet all’indirizzo www.libera-circolazione.admin.ch. Il portale contiene una raccolta di link che permettono di accedere ai siti Internet dei dipartimenti, degli uffici, delle direzioni e delle segreterie di stato della Confederazione interessati dalla materia.
L’UFV emana un’ordinanza per impedire l’introduzione dell’influenza aviaria dall’Italia
13.09.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 13.09.2013 - In seguito alla comparsa dell’influenza aviaria in diverse aziende avicole in Italia settentrionale, l’Ufficio federale di veterinaria (UFV) ha deciso di intraprendere provvedimenti e di emanare un’ordinanza volta a impedire l’introduzione del virus in Svizzera.
Luce verde del Consiglio federale ai mandati negoziali per il rinnovo della partecipazione ai programmi quadro e di sostegno dell’UE
13.09.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 13.09.2013 - Il Consiglio federale ha approvato definitivamente i mandati negoziali per il prosieguo della partecipazione svizzera ai programmi quadro europei per la ricerca e l’innovazione e per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, come pure al programma di sostegno al settore audiovisivo MEDIA. Le trattative devono iniziare entro breve per poter permettere una partecipazione senza interruzioni.
Sottoposto al Parlamento il messaggio che rafforza la presenza svizzera sul mercato europeo dell'autotrasporto
04.09.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 04.09.2013 - Il Consiglio federale ha deciso di introdurre l'obbligo di licenza per i veicoli adibiti al trasporto merci con un peso totale fra 3,5 e 6 tonnellate - in primo luogo furgoncini e furgoni con rimorchio - e di allineare al diritto UE le disposizioni penali in materia di autotrasporto. L'Esecutivo intende così continuare a garantire la libera circolazione nel nostro Paese e in Europa degli autotrasportatori nazionali ed europei. Oggi è stato trasmesso alle Camere il relativo messaggio.
Colloqui von Wattenwyl del 30 agosto 2013
30.08.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 30.08.2013 - In occasione dei tradizionali colloqui von Wattenwyl, i presidenti dei partiti e i vertici dei gruppi parlamentari UDC, PPD, PLR, PS e PBD hanno incontrato oggi una delegazione del Consiglio federale guidata dal presidente della Confederazione Ueli Maurer e composta dal vicepresidente Didier Burkhalter, dalla consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf, dal consigliere federale Alain Berset e dalla cancelliera della Confederazione Corina Casanova. L'ordine del giorno era incentrato sullo stato dei dossier con l'Unione europea, la piazza finanziaria svizzera e la riforma della previdenza per la vecchiaia.
Libera circolazione delle persone con la Croazia: consultazione sui risultati dei negoziati
28.08.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 28.08.2013 - La libera circolazione delle persone tra la Svizzera e l’Unione europea sarà estesa anche alla Croazia, ma i cittadini croati potranno accedere al mercato del lavoro svizzero soltanto progressivamente: la Svizzera avrà infatti la possibilità di limitare unilateralmente l’immigrazione di lavoratori croati per una durata di dieci anni. È questo il risultato emerso dai negoziati tra Svizzera e UE e fissato nel Protocollo aggiuntivo III. Oggi il Consiglio federale ha preso atto dell’esito negoziale e ha avviato la consultazione, che si concluderà il 28.11.2013.
Europa: il Consiglio federale sottopone a consultazione il progetto per un mandato negoziale sull
21.08.2013
—
Comunicato stampa
Europa
A giugno il Consiglio federale ha affidato al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) l'incarico di elaborare un progetto per un mandato negoziale con l'Unione europea in ambito istituzionale. Oggi il Consiglio federale ha adottato il progetto di mandato e lo sottopone a consultazione presso le Commissioni della politica estera e i Cantoni. Le parti sociali ne vengono informate.
Nuovi regolamenti Dublino e Eurodac per procedure Dublino più efficienti
14.08.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 14.08.2013 - Oggi il Consiglio federale ha deciso di recepire i nuovi regolamenti Dublino III e Eurodac, con riserva di approvazione in sede parlamentare. Adottando i due strumenti intende rendere più efficienti le procedure Dublino e semplificare il trasferimento dei richiedenti l’asilo nello Stato competente. Il Dipartimento federale di giustizia e polizia avvia oggi la consultazione, che terminerà il 15 novembre 2013.
Procedura di consultazione relativa all'ac-cordo di cooperazione tra Svizzera e Unione europea in materia di navigazione satellitare
14.08.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 14.08.2013 - Nella seduta odierna, il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione relativa all'accordo di cooperazione con l'Unione europea per la partecipazione della Svizzera ai programmi europei di navigazione satellitare Galileo ed EGNOS. La consultazione durerà fino al 14 ottobre 2013.