Le relazioni tra la Svizzera e l’Europa sono variegate e complesse. I rapporti del Consiglio federale e di vari uffici dell’Amministrazione federale illustrano vari aspetti, priorità e obiettivi della politica europea del Governo.
Rapporti
I principali rapporti e strategie relativi alla politica europea della Svizzera
- Bozza del rapporto Stato delle relazioni Svizzera–UE, 9.12.2022 (fr) (PDF, 51 Pagine, 1.4 MB, Francese)
- Rapporto del Consiglio federale sulla valutazione della politica europea svizzera, 2010
- Rapporto Europa 2006
- Strategia di politica estera 2020–2023
- Rapporti sulla politica estera
- Rapporti sulla politica economica esterna
- Rapporto sulle divergenze normative esistenti tra il diritto svizzero e quello europeo, 10.01.2022
- Impatto economico di un abbandono dei Bilaterali I, BAK Economics 2020 (de)
- Rapporti sull'obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti
- Osservatorio sulla libera circolazione delle persone tra Svizzera e UE
- Rapporti della SECO sull'esecuzione delle misure d'accompagnamento
- Conseguenze economiche e finanziarie dell’associazione della Svizzera a Schengen, 2018
- Pubblicazioni sul contributo svizzero ad alcuni Stati membri dell'UE
- Un accordo di libero scambio con l'UE al posto degli accordi bilaterali, 2015 (PDF, 82 Pagine, 505.8 kB, Italiano)Rapport du Conseil fédéral en réponse au Postulat Keller-Sutter [13.4022] «Un accord de libre-échange avec l'UE à la place des accords bilatéraux», juin 2015
Bericht des Bundesrates in Beantwortung des Postulats Keller-Sutter [13.4022] "Freihandelsabkommen mit der EU statt bilaterale Abkommen", Juni 2015