
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1718)
La congiuntura interna sostiene l’economia svizzera nel mezzo della recessione europea
11.06.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 11.06.2013 - Previsioni congiunturali del gruppo di esperti della Confederazione per l’estate 2013*. Anche nella primavera 2013, nonostante il perdurare della recessione nella zona euro, l’economia svizzera ha retto relativamente bene. Sussiste tuttavia un divario tra la robusta congiuntura interna e il rallentamento delle esportazioni. Questo modello congiunturale potrebbe protrarsi anche per il resto dell’anno, con una dinamica di crescita complessivamente moderata e una disoccupazione in leggero aumento. Il gruppo di esperti conferma in gran parte la valutazione formulata nelle ultime previsioni (di marzo) e per il 2013 si attende una crescita del PIL dell’1,4%. Per il 2014 si prevede una ripresa più solida della congiuntura che riguarderà anche i settori delle esportazioni e il mercato del lavoro (previsioni PIL +2,1%). Affinché questo avvenga, è indispensabile che l’economia mondiale riprenda slancio e che la zona euro, in particolare, esca dalla recessione, il che è tuttora fonte di grande incertezza.
Statistica degli stranieri a fine aprile 2013
11.06.2013
—
Comunicato stampa
Europa
L’informazione è stata corretta o completata dopo la sua pubblicazione. (13.06.2013)
Berna, A fine aprile 2013, l’effettivo della popolazione residente permanente straniera in Svizzera era di 1 846 549 persone, ossia 57 175 in più (+3,2%) rispetto all’anno scorso. Di esse, la maggior parte (1 213 823, 65,7%) provenivano da Stati dell’UE-27/AELS. Nel 2013 la loro proporzione ha segnato un aumento leggermente superiore a quello registrato l’anno scorso (2013: +4,5%; 2012: +4,3 %). Dal 1° maggio 2012 al 30 aprile 2013, 67 541 stranieri hanno lasciato la Svizzera (contro 65 900 tra il 1° maggio 2011 e il 30 aprile 2012).
La ritenuta di imposta UE per il 2012 ammonta a 615 milioni di franchi
11.06.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Nell’anno fiscale 2012 il ricavo lordo della ritenuta di imposta sui redditi di interessi dei contribuenti dell'UE in Svizzera ammonta a 615,4 milioni di franchi, contro i 506,5 milioni di franchi dell’anno precedente.
Rapporto sulle ripercussioni dello sviluppo di Schengen
07.06.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 07.06.2013 - Gli atti normativi dell’UE recepiti dalla Svizzera in seguito allo sviluppo dell’acquis di Schengen erano perlopiù di natura tecnica. Gli sviluppi contribuiscono a tutelare la sicurezza interna, senza mettere in discussione la democrazia diretta e il federalismo. Questo è quanto ha rilevato il Consiglio federale nel rapporto adottato venerdì in adempimento di un postulato.
Incontro del comitato misto Svizzera-UE per la ricerca ed Euratom
06.06.2013
—
Comunicato stampa
Europa
L’incontro di quest’anno del comitato misto Svizzera-UE per la ricerca ed Euratom svoltosi oggi a Bruxelles ha fornito l’occasione per uno scambio sull’attuazione degli accordi vigenti e per un contatto informale in vista del nuovo programma quadro dell’UE per la ricerca e l’innovazione «Orizzonte 2020» e del prossimo programma Euratom. L’avvio di entrambi i programmi è previsto per il 1° gennaio 2014. La questione della partecipazione della Svizzera è attualmente in discussione alle Camere federali.
Operazione nazionale di polizia contro una rete internazionale di passatori
05.06.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 05.06.2013 - Martedì le autorità di polizia di nove Cantoni hanno eseguito un’operazione coordinata dall’Ufficio federale di polizia (fedpol) contro una rete criminale di passatori. Tale rete è sospettata di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, del soggiorno e dell’attività lucrativa di cittadini cinesi mediante documenti d’identità falsi. Durante l’operazione di polizia sono stati complessivamente fermati e controllati 349 sospettati e sono state eseguite perquisizioni domiciliari. La polizia ha inoltre posto in stato di arresto provvisorio 57 persone e messo al sicuro diversi documenti falsi.
Indagine conoscitiva in previsione del nuovo sistema nazionale d’informazione visti
04.06.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, Nel gennaio 2014 dovrebbe entrare in funzione un nuovo sistema d’informazione nazionale visti, denominato ORBIS e compatibile con il sistema europeo d’informazione sui visti Schengen. Lunedì il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha avviato un’indagine conoscitiva sugli aspetti giuridici del progetto in vista di sostituire l’attuale sistema nazionale d’informazione visti.
Visita ufficiale del ministro degli affari esteri della Repubblica ceca, Karel Schwarzenberg
31.05.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto il ministro degli affari esteri ceco, Karel Schwarzenberg, il 31 maggio 2013 nel quadro di una visita ufficiale di lavoro a Berna. I colloqui hanno riguardato la politica europea della Svizzera, la politica di vicinato della Repubblica ceca, il contributo della Svizzera all'allargamento dell'Unione europea e le relazioni economiche tra i due Paesi.
Il Consiglio federale raccomanda di respingere l’iniziativa ECOPOP senza opporvi un controprogetto
29.05.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 29.05.2013 - In data odierna il Consiglio federale ha preso atto di un documento interlocutorio del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) che raccomanda di respingere l’iniziativa popolare "Stop alla sovrappopolazione – sì alla conservazione delle basi naturali della vita" senza opporvi un controprogetto. Ha incaricato il DFGP di redigere entro l’autunno 2013 il relativo messaggio all’attenzione del Parlamento.
Rapporto dell’UE sullo stato dell’e-government: elevata soddisfazione degli utenti in Svizzera
28.05.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, La Commissione europea ha pubblicato oggi il suo decimo rapporto sullo stato dell’offerta di e-government nei Paesi europei. Nel corso dell’ultimo decennio, nel settore dell’e-government la Svizzera era riuscita a collocarsi nella media europea. Per quanto riguarda il giudizio sull’offerta online espresso dagli utenti, la Svizzera occupa un’ottima posizione nel confronto tra Paesi.
Il Consiglio federale approva il messaggio relativo all’accordo di cooperazione con l’UE in materia di concorrenza
22.05.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 22.05.2013 - Il 22 maggio 2013 il Consiglio federale ha approvato il messaggio relativo all’accordo tra la Svizzera e l’Unione europea (UE) concernente la cooperazione in materia di applicazione delle rispettive norme giuridiche sulla concorrenza e l’ha trasmesso alle Camere federali per accettazione. Questo accordo ha lo scopo di attuare una cooperazione rafforzata tra le autorità della concorrenza della Svizzera e dell’Unione europea.
Colloqui von Wattenwyl del 17 maggio 2013
17.05.2013
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, In occasione dei tradizionali colloqui von Wattenwyl, i presidenti dei partiti e i vertici dei gruppi parlamentari UDC, PPD, PLR, PS e PBD hanno incontrato oggi una delegazione del Consiglio federale guidata dal presidente della Confederazione Ueli Maurer e composta dalle consigliere federali Eveline Widmer-Schlumpf e Doris Leuthard e dalla cancelliera della Confederazione Corina Casanova. L’ordine del giorno era incentrato sulle sfide della politica finanziaria a breve e medio termine e sulla riforma III dell’imposizione delle imprese.