News

Comunicati stampa

I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.

Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.

Abbonamenti alle news

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (1669)

Oggetto 1 – 12 di 1669

Il Consiglio federale approva le nuove normative dell’UE sul trasferimento delle informazioni anticipate sui passeggeri

15.01.2025 — Comunicato stampa Europa
Con un nuovo regolamento, l’UE intende agevolare i controlli alle frontiere esterne Schengen e combattere gli ingressi irregolari per via aerea nello spazio Schengen. La Svizzera recepirà il regolamento nel quadro della sua associazione a Schengen. Nella seduta del 15 gennaio 2025 il Consiglio federale ha approvato il recepimento del regolamento con riserva di approvazione parlamentare e ha incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di elaborare le modifiche legislative necessarie per l’attuazione.



La Svizzera presiederà l’OSCE nel 2026

30.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Dopo il 1996 e il 2014, nel 2026 la Svizzera assumerà per la terza volta la presidenza dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). È stata eletta dagli Stati partecipanti all’organizzazione nell’ambito di una cosiddetta «procedura tacita» e già dal 1° gennaio 2025 sarà chiamata a svolgere funzioni direttive: in qualità di membro della troika – composta dal Paese che detiene la presidenza nel 2024 (Malta) e da quelli che la assumeranno rispettivamente nel 2025 (Finlandia) e nel 2026 (Svizzera) – sarà responsabile, tra l’altro, delle relazioni con gli Stati del Mediterraneo.


Ucraina: la Svizzera amplia le liste delle sanzioni

23.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha ampliato, nell’ambito della sua competenza, le liste delle sanzioni relative alla Russia e alla Bielorussia. La Svizzera ha quindi adottato le modifiche decise dall’Unione europea (UE) in risposta al protrarsi dell’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina, nonché quelle decise a seguito della situazione in Bielorussia. Le modifiche entreranno in vigore il 24 dicembre 2024.


Il Consiglio federale approva lo sviluppo Schengen relativo alla Bulgaria e alla Romania

20.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il Consiglio dell’Unione europea (UE) ha adottato una decisione relativa alla piena applicazione dell’acquis di Schengen in Bulgaria e Romania. In tal modo sono soppresse anche le frontiere interne terrestri con i due Paesi. Le frontiere interne aeree e marittime, invece, sono già state soppresse dall’UE lo scorso anno. Nella seduta del 20 dicembre 2024, il Consiglio federale ha approvato lo scambio di note concernente il recepimento della decisione. La soppressione delle frontiere interne terrestri non ha tuttavia alcun impatto diretto per la Svizzera.


Il Consiglio federale prende atto della conclusione materiale dei negoziati tra la Svizzera e l’UE

20.12.2024 — Comunicato stampa EDA
In occasione della sua seduta del 20 dicembre 2024, il Consiglio federale ha preso atto con soddisfazione della conclusione materiale dei negoziati tra la Svizzera e l’Unione europea (UE). L’Esecutivo ha constatato che la delegazione svizzera, guidata dal capo negoziatore Patric Franzen, ha raggiunto gli obiettivi definiti nel mandato negoziale. Pertanto, ha incaricato i dipartimenti interessati di preparare le prossime tappe in vista della conclusione formale delle trattative.


Traffico di migranti a scopo di lucro in Svizzera – sfide e sviluppi

18.12.2024 — Comunicato stampa Europa
L’Ufficio federale di polizia (fedpol) ha redatto una versione aggiornata del rapporto «Traffico di migranti a scopo di lucro e sue implicazioni per la Svizzera». Elaborato in stretta collaborazione con autorità partner, questo rapporto sostituisce l’omonima pubblicazione del 2014 e illustra gli sviluppi e le sfide della lotta contro il traffico di migranti e le relative implicazioni per la Svizzera.


Confermate le ottime relazioni tra Svizzera e Portogallo

16.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Lunedì 16 dicembre 2024, nel quadro della sua visita in Portogallo, la presidente della Confederazione Viola Amherd ha incontrato il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa e il primo ministro Luís Montenegro. Durante l’incontro entrambe le parti hanno evidenziato le ottime relazioni tra Svizzera e Portogallo. Le discussioni si sono poi concentrate sulla politica europea, sulla situazione in materia di sicurezza e sugli sviluppi a livello globale.


Il Consiglio federale approva la partecipazione delle Forze aeree svizzere all’addestramento multinazionale per equipaggi di elicottero

13.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Nella sua seduta del 13 dicembre 2024 il Consiglio federale ha approvato la partecipazione della Svizzera al Multinational Helicopter Training Centre (MHTC) a Sintra, in Portogallo. Ciò consentirà alle Forze aeree svizzere di continuare a partecipare a programmi di addestramento per equipaggi di elicottero nel quadro della cooperazione europea, rafforzando così le proprie capacità e la propria interoperabilità.


Prolungata la collaborazione con l’Agenzia ferroviaria europea

13.12.2024 — Comunicato stampa Europa
La soluzione transitoria che disciplina la collaborazione della Svizzera con l’Agenzia ferroviaria europea è prolungata fino a fine 2025. Essa consente semplificazioni amministrative nel trasporto ferroviario transfrontaliero.


Garantire l’approvvigionamento di minerali e metalli per la transizione energetica

13.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il 13 dicembre 2024 il Consiglio federale ha preso visione del rapporto sull’approvvigionamento di materie prime minerali necessarie per la transizione energetica. Il documento sottolinea che l’economia svizzera è relativamente protetta dalle difficoltà di approvvigionamento, dato che importa principalmente semilavorati dai Paesi vicini, e identifica possibili strade da percorrere in vari settori per garantire meglio l’approvvigionamento a lungo termine.


La presidente della Confederazione Viola Amherd invitata a una visita di Stato in Portogallo

12.12.2024 — Comunicato stampa Europa
Il Portogallo ha invitato la presidente della Confederazione Viola Amherd a una visita di Stato che avrà luogo all’inizio della settimana prossima. In occasione dell’incontro di lunedì 16 dicembre 2024 con il presidente Marcelo Rebelo de Sousa e il primo ministro Luís Montenegro sarà posto l’accento sulle relazioni tra la Svizzera e il Portogallo, sulla politica europea, sulla situazione in materia di sicurezza nonché sugli sviluppi a livello globale.

Oggetto 1 – 12 di 1669

Comunicati stampa (1601)

Notizie (68)