Primo d’agosto, quattro tappe, quattro lingue
-
Il consigliere federale Ignazio Cassis celebra la festa nazionale 2019 con un viaggio di tre giorni attraverso la Svizzera. Il 31 luglio festeggia con la popolazione a Krauchthal, nell’Emmental. © DFAE
-
Il pubblico è accorso numeroso. Ignazio Cassis è felice di trascorrere la serata in «una delle regioni più ricche della Svizzera dal punto di vista storico, paesaggistico e umano». © DFAE
-
Brunch del Primo d’agosto sull’alpeggio Pâquier Mottier a L’Etivaz, nel Cantone di Vaud, a 1375 m. s.l.m. © DFAE
-
In occasione della festa del Primo d’agosto il consigliere federale Cassis sottolinea che i confini linguistici «non separano, ma uniscono». © DFAE
-
Dopo il discorso ufficiale, risotto e musica a Chiasso la sera del 1° agosto. © DFAE
-
La quarta e ultima tappa del viaggio di Cassis è il 2 agosto a Zuoz, nel Cantone dei Grigioni. © DFAE
-
«La diversità linguistica e culturale è un elemento fondamentale dell’identità svizzera». © DFAE
-
Il viaggio attraverso le quattro regioni linguistiche della Svizzera simboleggia la coesione della nazione. © DFAE
-
«Solo così possiamo difendere i nostri interessi a livello globale – per la pace, la sicurezza, l’occupazione e soprattutto la sovranità». © DFAE