Uno sguardo dietro le quinte dell’Aiuto umanitario della Confederazione a Beirut
-
Venerdì scorso un altro trasporto del Corpo svizzero di aiuto umanitario ha raggiunto la capitale libanese con materiale e personale medico. © DFAE
-
Oltre al personale medico qualificato, anche 1,5 tonnellate di materiale per l'assistenza sanitaria di base nei settori della chirurgia, della pediatria e dell'ostetricia hanno raggiunto Beirut. © DFAE
-
Il sistema sanitario è gravemente colpito dall'esplosione; mancano ancora 500 letti d'ospedale. La situazione delle madri e dei loro neonati è particolarmente vulnerabile. © DFAE
-
Gli esperti e il materiale supplementare messo a disposizione dal Corpo svizzero di aiuto umanitario saranno utilizzati per sostenere l'assistenza sanitaria alle madri e ai loro figli. © DFAE
-
Gli esperti e il materiale supplementare messo a disposizione dal Corpo svizzero di aiuto umanitario saranno utilizzati per sostenere l'assistenza sanitaria alle madri e ai loro figli. © DFAE
-
L'unità medica del CSA è composta da pediatri, medici anestesisti, personale specializzato in ostetricia e da personale infermieristico. © DFAE
-
Gli specialisti dell'unità medica del CSA si occupano principalmente di bambini che necessitano un intervento chirurgico e forniscono assistenza alle donne in procinto di partorire. © DFAE
-
L'unità medica del CSA è composta da pediatri, medici anestesisti, personale specializzato in ostetricia e da personale infermieristico. © DFAE