Validi il:
Diffusi il: 09.05.2023

Le informazioni in evidenza «coronavirus (COVID-19)» sono state cancellate (Covid-19). Si raccomanda di osservare le informazioni e i consigli dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP e del Focus «Coronavirus (Covid-19)»
UFSP
Focus «coronavirus(COVID-19)»


Consigli di viaggio - Finlandia

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati.

Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Trasporti e infrastrutture

La Finlandia dispone di una buona rete stradale. Nelle zone rurali esiste il rischio di gravi incidenti con animali selvatici. Non sottovalutare le lunghe distanze. Tenere in considerazione le condizioni climatiche in inverno (tempeste di neve, pioggia congelantesi) e consultare le previsioni meteorologiche, prima di intraprendere lunghi viaggi.
Finnish Meteorological Institute
Traffic Safety and Surveillance

Trasporti pubblici: esiste una buona rete di trasporti pubblici adeguata alla densità della popolazione.

Disposizioni giuridiche specifiche

Il tasso di alcolemia massimo per chi guida è di 0,5 per mille.

Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite già da una quantità piccola di qualsiasi tipo di droga.

Pericoli naturali

Specialmente nel nord del Paese le estreme condizioni meteorologiche in inverno richiedono una buona preparazione e un buon equipaggiamento se si svolgono attività all'esterno.

In estate in molte regioni vi è un elevato pericolo di incendi boschivi.

Osservare le raccomandazioni e gli avvisi delle autorità locali e della popolazione. È consigliabile farsi accompagnare da una guida locale.
Finnish Meteorological Institute, Warnings

Assistenza medica

L’assistenza medica è garantita. Per qualsiasi trattamento medico, deve essere presentata la tessera europea di assicurazione malattia.
Istituzione comune LAMal

Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente. Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche. Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente (ambasciata o consolato) e di consultare la rubrica Link per il viaggio, dove figurano ulteriori informazioni su questo argomento e in generale sul tema viaggi e salute. Il personale medico e i centri di vaccinazione informano in merito al diffondersi di malattie e alle possibili misure di protezione.

Indirizzi utili

Numero di emergenza generale: 112
Prescrizioni doganali della Finlandia: Customs

Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza all'estero, è possibile rivolgersi alla rappresentanza svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.
Centro consolare regionale a Stockholm, Svezia
Helpline EDA

Rappresentanze estere in Svizzera: per ottenere informazioni in merito all’entrata nel Paese (documenti autorizzati, visti, ecc.) occorre rivolgersi all'ambasciata o al consolato competente. Quest'ultimi danno inoltre ragguagli sulle prescrizioni doganali per l’importazione o l’esportazione di animali o di merci: apparecchi elettronici, souvenir, medicamenti, ecc.
Rappresentanze estere in Svizzera

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.