Al Festival del film e forum internazionale sui diritti umani (FIFDH) saranno proiettati film e documentari di grande qualità provenienti da tutto il mondo, tra cui sette produzioni svizzere. Il documentario creativo «Free Men» della svizzera Anne-Frédérique Widmann sarà presentato in anteprima mondiale. Nell’ambito del festival si discuterà inoltre di tematiche attuali globali riguardanti i diritti umani, ad esempio la crisi dei Rohingya e le ripercussioni dello sviluppo digitale sulla democrazia e i diritti umani.
Il DFAE affronterà i temi prioritari della politica estera della Svizzera presentando dibattiti sulla protezione dei difensori dei diritti umani, sull’abolizione universale della pena di morte, ma anche sui diritti e sulla situazione umanitaria di profughi e migranti.
Per i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani, il FIFDH, il DFAE e l’Alto Commissariato dell’ONU per i diritti umani organizzano inoltre una tournée internazionale (Human Rights Film Tour) che farà tappa in 45 Paesi, tra cui figurano lo Zimbabwe, la Cina, la Russia, l’Arabia Saudita, Cuba e il Guatemala. Nell’ambito del tour, le ambasciate svizzere sul posto organizzeranno eventi all’insegna del motto «un film, un tema, un dibattito» e presenteranno film di (co)produzione svizzera che trattano tematiche inerenti ai diritti umani.
Il FIFDH, che quest’anno si terrà dal 9 al 18 marzo, è uno dei più importanti festival cinematografici sui diritti umani, che dà voce alle vittime di violazioni di tali diritti e ai loro difensori. Ogni anno è frequentato da circa 36’000 visitatori.