
La Banca di sviluppo Hipotēku Banka, responsabile dell’attuazione del programma, ha già concesso 800 microcrediti per un valore complessivo di 4,6 milioni di lats (8 mio. CHF), superando così la cifra prevista dal programma di cooperazione svizzero-lettone. Grazie al rimborso dei crediti da parte dei clienti, entro la fine del 2014 la Hipotēku Banka conta di poter assegnare altri microcrediti per un totale di 1,6 milioni di lats (2,8 mio. CHF).
Il 50% dei microcrediti è stato stanziato nei settori dell’agricoltura e della selvicoltura, il 17% nel settore del commercio, il 10% nel settore dei servizi e il 9% in quello manifatturiero. La distribuzione a livello regionale risulta equilibrata e sono state raggiunte anche le zone periferiche: i crediti sono stati suddivisi in parti uguali tra le regioni di Latgallia, Livonia, Semgallia e Curlandia.
Il programma di microcredito svizzero-lettone è stato lanciato nel 2011. I lavoratori indipendenti e le imprese con meno di nove collaboratori possono richiedere microcrediti per un importo massimo di 10 000 lats (17 500 CHF). A partire da 5000 lats (8750 CHF) devono disporre di almeno il 10% di capitale proprio.