I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) forniscono informazioni sulle condizioni di sicurezza all’estero e vanno a integrare altre fonti d’informazione. Il viaggiatore si assume la responsabilità di decidere in merito ai preparativi e alla realizzazione di un viaggio.
Contenuto
I Consigli di viaggio del DFAE sono focalizzati su informazioni importanti per la sicurezza nei settori della politica e della criminalità. Contengono una valutazione dei possibili rischi e raccomandano talune misure precauzionali, ma non riferiscono delle attualità quotidiane come i media. Le imprese e le organizzazioni umanitarie prendono misure supplementari specifiche per i propri collaboratori all’estero. I consigli si basano su fonti proprie degne di fiducia. In merito al contenuto non verrà scambiata alcuna corrispondenza.
Nell’ambito dei singoli Consigli di viaggio si citano per nome soltanto i luoghi e le regioni che presentano rischi particolari. In specifiche situazioni di pericolo, si sconsiglia di recarsi nelle regioni del Paese che ne sono interessate. Si sconsiglia di visitare l’intero Paese solamente quando
- non funziona praticamente più alcuna struttura statale, o
- si teme che l’ordine statale possa crollare in un imminente futuro, o
- più rischi differenti rappresentano insieme un grande pericolo per il viaggiatore, oppure
- singoli avvenimenti con conseguenze straordinarie inducono a sconsigliare un viaggio.
I Consigli di viaggio non contemplano tutte le eventualità. Non forniscono ad esempio informazioni sugli sviluppi delle condizioni meteorologiche e su singole catastrofi naturali. In questi casi le agenzie di viaggio informano i loro clienti sull’effettuabilità del viaggio. Inoltre, i viaggiatori possono farsi un’idea attraverso i media internazionali e locali o informarsi presso gli uffici del turismo o gli hotel in loco. Medici e centri di vaccinazione informano in merito al diffondersi di malattie e alle possibili misure di protezione.
Le rubriche a lato generalmente valide contengono consigli e informazioni utili per tutti i Paesi; vanno quindi considerate parte integrante dei singoli Consigli di viaggio: Consigli prima e durante il viaggio ecc.
Aggiornamento dei Consigli di viaggio
I Consigli di viaggio vengono aggiornati se gli eventi in corso hanno un impatto sulla valutazione della situazione legata alla sicurezza. Possono quindi cambiare in ogni momento e a breve scadenza. Il DFAE invita perciò gli enti interessati a rinviare ai Consigli di viaggio del DFAE esclusivamente tramite link.
All'estero
Quando si è all’estero, oltre alle raccomandazioni dei Consigli di viaggio occorre seguire anche le istruzioni delle autorità locali.
Le ambasciate e i consolati svizzeri all’estero possono assistere i cittadini svizzeri in difficoltà. Di regola, le prestazioni di soccorso sono soggette a pagamento. Se il viaggiatore si trova in difficoltà a causa del mancato rispetto dei Consigli di viaggio del DFAE, ne possono risultare spese che l’assicurazione di viaggio non copre.