Disposizioni giuridiche specifiche
A Singapore vigono norme molto severe per il mantenimento dell'ordine pubblico. Queste si basano su standard legali molto più rigidi e su principi morali più conservatori rispetto alla Svizzera. Le violazioni vengono perseguite e sanzionate con severità. In caso di denuncia, è prevista la revoca immediata del passaporto o la detenzione fino alla pronuncia della sentenza. A seconda della gravità del reato, alcune violazioni possono essere punite con multe, pene detentive o corporali. Tra queste figurano, tra l'altro:
- gettare rifiuti per terra (anche mozziconi di sigarette);
- sputare;
- importare e vendere gomme da masticare;
- l’importazione e il consumo di sigarette elettroniche;
- contravvenire al divieto di fumare: Presso gli edifici pubblici, vige un divieto di fumo anche fino a cinque metri di distanza dagli ingressi e dalle uscite;
- il consumo di cibi e bevande sui mezzi e all’interno degli edifici pubblici;
- atti di vandalismo (ad esempio disegnare graffiti);
- i commenti negativi sul governo (anche nelle reti sociali);
- comportamenti indecenti o immorali (Outrage of Modesty), tra cui: le molestie verbali o gli atti immorali, come ad esempio contatti fisici che la persona in questione non ha espressamente accordato. Ci sono stati casi in cui a causa di false accuse si è giunti a un regolamento extragiudiziale con lo scopo di una compensazione finanziaria.
Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite severamente già a partire da una quantità minima di qualsiasi tipo di droga (dal 1° settembre 2025 sono incluse anche le sigarette elettroniche). Le sanzioni vanno dalle pene pecuniarie e corporali alle pene detentive di lunga durata fino alla pena di morte. Anche le persone che all'ingresso nel Paese risultano positive ai test antidroga devono aspettarsi una condanna. La pena di morte può essere inflitta anche per altri reati gravi, come ad esempio l'omicidio.
Le indagini di polizia e i procedimenti giudiziari comportano spesso lunghe indagini. Durante questo periodo, di norma vige il divieto di lasciare il Paese. In questi casi è indispensabile l'assistenza di un’avvocata o un avvocato locale.
Le condizioni di detenzione sono dure.