Criminalità
Il tasso di criminalità è in aumento. A Montevideo, come anche nelle stazioni balneari della costa (p.es. Punta del Este) avvengono numerosi scippi ed aggressioni per strada. Frequenti sono inoltre i furti di automobili o di oggetti all'interno di automobili in sosta o ferme al semaforo. Prestare particolare attenzione in alcuni quartieri e lo centro storico di Montevideo, soprattutto di notte.
Si verificano rapine e attacchi a passanti. Si raccomanda particolare cautela in occasione del carnevale, concerti e partite di calcio, tra gli altri.
Gli atti di violenza possono provenire da bande organizzate o da persone singole e sono spesso in relazione al traffico di droga.
Si raccomanda comunque di osservare le usuali regole di prudenza, tra le quali:
- non indossare oggetti di valore (orologi, gioielli ecc.) e tenere con sé solo poco denaro;
- depositare i documenti nella cassetta di sicurezza dell'albergo. Portare comunque sempre con sé una fotocopia del passaporto;
- evitare le strade poco frequentate, soprattutto dopo il calare del sole;
- non recarsi nei quartieri conosciuti come pericolosi. Si consiglia di informarsi sul posto presso persone di contatto in loco o nell'albergo in merito a quartieri che occorre evitare;
- in macchina, tenere i finestrini chiusi e le portiere bloccate ad ogni momento;
- prestare particolare attenzione sui mezzi di trasporto pubblici e nei luoghi affollati, poiché spesso si verificano borseggi;
- si raccomanda di spostarsi in taxi o con un servizio di trasporto prenotato in anticipo.