Le priorità della Svizzera si iscrivono nei due assi strategici del suo impegno all’ONU per il 2012-2022: pace e sicurezza da un lato e riforma dell’ONU dall’altro.
73a Assemblea generale dell’ONU
lunedì, 24.09.2018 venerdì, 28.09.2018
Assemblea generale dell'ONU
-
Il presidente della Confederazione Alain Berset, a sinistra, e il consigliere federale Ignazio Cassis, durante la 73a sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, 25.09.2018. © Keystone
-
Il consigliere federale Ignazio Cassis parla con il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov, 25.09.2018. © Keystone
-
Il consigliere federale Ignazio Cassis a colloquio con l'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini, 25.09.2018. © Keystone
-
Il consigliere federale Ignazio Cassis a colloquio con Osman Mohammed Saleh, ministro degli esteri eritreo, 25.09.2018. © DFAE
-
Il consigliere federale Ignazio Cassis a colloquio con Johannes Hahn, commissario europeo per l'allargamento e la politica di vicinato, 25.09.2018. © DFAE
L’ultima settimana di settembre si apre a New York la 73a Assemblea generale delle Nazioni Unite (AG dell’ONU).
Il 25 settembre, in occasione del dibattito generale sull’apertura dell’AG dell’ONU, il presidente della Confederazione Alain Berset rappresenta le priorità della politica estera della Svizzera nell’ambito dell’ONU per il prossimo anno.
Nel corso della settimana ministeriale (high level week) a New York, il presidente della Confederazione e il consigliere federale Ignazio Cassis rappresentano la Svizzera nel quadro di vari eventi dedicati a tematiche di attualità. Conducono inoltre colloqui bilaterali.
Priorità della Svizzera per la 73a Assemblea generale dell’ONU (PDF, 2 Pagine, 262.0 kB, italiano)
Priorités de la Suisse pour la 73e session de l’Assemblée générale de l’ONU
Switzerland's priorities for the 73rd session of the UN General Assembly
Prioridades de Suiza para el 73.º período de sesiones de la Asamblea General de la ONU
26.09.2018 – Il consigliere federale Ignazio Cassis stila un bilancio positivo della sua prima partecipazione all’Assemblea generale dell’ONU
Il sistema multilaterale protegge i Paesi che, come la Svizzera, non sono delle potenze militari, ha dichiarato mercoledì a New York il consigliere federale Ignazio Cassis, che ha stilato un bilancio positivo della sua prima partecipazione all’Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU).
Blog: Ignazio Cassis a New York: la Svizzera ha bisogno di multilateralismo (video), DFAE
26.09.2018 – Siria: Progressi nel processo della pace sono imperativi
Il consigliere federale Cassis, durante l'incontro dell'UE sulla crisi siriana, esorta a unire gli sforzi per superare il disastro umanitario.
L'Alta rappresentante UE e vice presidente della commissione europea Federica Mogherini e il commissario Christos Stylianides ospitano quest'evento d'alto livello all'Assemblea generale dell'ONU.
Vi partecipano anche l’inviato speciale per la Siria Staffan de Mistura, il sottosegretario generale per gli affari umanitari Mark Lowcock, il capo del programma ONU per lo sviluppo Achim Steiner e l’alto commissario per i rifugiati Filippo Grandi.
25-26.09.2018 – Contatti bilaterali a margine dell’Assemblea generale dell’ONU
La presenza di numerosi esponenti di vari governi esteri offre al consigliere federale Ignazio Cassis l’occasione di allacciare contatti e approfondire relazioni bilaterali in vigore.
Oltre alla partecipazione a varie manifestazioni che si svolgono nel quadro della 73° Assemblea generale dell’ONU, il Capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) approfitta del suo soggiorno a New York per condurre colloqui bilaterali con rappresentanti di Stati membri dell’ONU ed esponenti di altre organizzazioni.
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato a New York oltre vari ministri degli affari esteri, tra cui i suoi omologhi dell’UE e russo.
25.09.2018 – Discorso d’apertura del presidente Alain Berset
Nel suo discorso davanti all’Assemblea generale, il presidente della Confederazione Alain Berset ha sottolineato l’inestimabile valore che la Svizzera attribuisce alla collaborazione e al diritto internazionale. La comunità internazionale, così Alain Berset, ha troppo da perdere nell’attuale crisi del multilateralismo.
Link
Documenti
Priorità della Svizzera per la 73a Assemblea generale dell’ONU (PDF, 2 Pagine, 262.0 kB, italiano)
Priorités de la Suisse pour la 73e session de l’Assemblée générale de l’ONU
Switzerland's priorities for the 73rd session of the UN General Assembly
Prioridades de Suiza para el 73.º período de sesiones de la Asamblea General de la ONU