Valutazione sommaria
Negli ultimi due decenni la situazione politica del Paese è stata caratterizzata dal conflitto nella regione azera del Nagorno Karabakh (maggioranza di popolazione armena). Nonostante il trattato d'armistizio concluso nel 1994 e i notevoli sforzi da parte della Comunità internazionale per una soluzione pacifica del conflitto, nella zona di frontiera tra Azerbaigian e Armenia e lungo la linea di cessate il fuoco avvengono regolarmente scontri violenti con morti e feriti. Le tensioni s’inaspriscono periodicamente. É cosi che, a inizio aprile 2016, i combattimenti nella regione del Nagorno-Karabakh hanno provocato numerose vittime anche tra i civili.
La situazione politica del Paese per il resto è stabile.
Non si può escludere il rischio di attentati terroristici neanche in Azerbaigian. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri