
In Svizzera 1 750 funivie trasportano ogni giorno migliaia di passeggeri lungo quasi 2 000 chilometri con dislivelli di circa 500 chilometri. Nel settore delle funivie la Svizzera ha sicuramente un ruolo di Paese precursore, sia che questi impianti vengano utilizzati in località adibite alla pratica di sport estivi o invernali sia che vengano impiegati per collegare aree isolate o difficilmente raggiungibili. Non stupisce quindi il fatto che il primo skilift a energia solare al mondo sorga nei Grigioni. Funivie svizzere riunisce 376 impianti svizzeri a fune, mentre il suo omologo ceco ADLR conta 146 membri, vale a dire circa due terzi di tutti gli impianti a fune della Repubblica Ceca.
L'obiettivo dell'ALDR è ottimizzare il servizio clienti e la collaborazione con altre imprese e organizzazioni locali come alberghi e scuole di sport invernali. L'associazione ceca di categoria si è dimostrata inoltre estremamente interessata dalle ottime prospettive di formazione professionale sia di base sia specifiche al settore offerte nel nostro Paese, e precisamente a Meiringen, da Funivie Svizzere al personale delle imprese di trasporto a fune. Con l'omologo svizzero la ALDR ha condiviso la propria esperienza nel campo dell'innevamento artificiale, garantito da appositi cannoni e spesso indispensabile data la scarsa altitudine, appena un migliaio di metri sopra il livello del mare, delle località sciistiche della Repubblica Ceca.