Validi il:
Diffusi il: 29.09.2025

Questi consigli di viaggio sono stati controllati e pubblicati con alcune modifiche redazionali. La valutazione della sicurezza rimane valida e invariata.


Consigli di viaggio – Cechia

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati.

Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Valutazione sommaria

Viaggiare in Cechia è generalmente considerato sicuro.

A causa della persistente aggressione militare della Russia contro l'Ucraina, le tensioni nella regione restano alte.

La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri

Si raccomanda di informarsi tramite i media, l'operatore turistico o una persona di contatto in loco sulla situazione attuale prima del viaggio e durante il soggiorno. Evitare dimostrazioni e assembramenti di qualsiasi tipo poiché atti di violenza sono possibili. Attenersi alle istruzioni delle autorità locali.

Criminalità

I furti avvengono soprattutto a Praga. Si raccomandano le seguenti misure precauzionali:

  • particolare prudenza nei pressi di attrazioni turistiche, nei mezzi pubblici e nelle stazioni ferroviarie;
  • può succedere che vengano somministrate sostanze stupefacenti, per esempio aggiungendole di nascosto a generi alimentari, a bevande o a sigarette. Consigliamo quindi di essere molto prudenti.
  • non cambiare il denaro in strada;
  • parcheggiare la macchina in parcheggi sorvegliati.
  • depositare i documenti nella cassetta di sicurezza dell'albergo. Portare comunque sempre con sé una fotocopia del passaporto o della carta d'identità.

Trasporti e infrastrutture

La rete di trasporti pubblici (ferrovie e autobus) è estesa e adeguata alla densità della popolazione.
Ferrovie e autobus

Per l’utilizzo delle autostrade e di alcune strade principali, si deve acquistare una vignetta o il veicolo deve essere registrato nel sistema di pedaggio.
Vignetta elettronica
(per veicoli fino a 3.5t)
Sistema di pedaggio elettronico
(per veicoli a partire da 3.5t)

Nel traffico stradale, il comportamento imprevedibile di molti utenti della strada richiede particolare attenzione. In caso di incidente con danni a persone o materiali, è necessario avvisare la polizia.
Basic Road Traffic Rules in the Czech Republic

Disposizioni giuridiche specifiche

L'alcool al volante è vietato (0 per mille).

Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite severamente già a partire da una quantità minima di qualsiasi tipo di droga.

Pericoli naturali

Forti piogge possono causare allagamenti, frane e danni alle infrastrutture. Anche la circolazione può subire disagi temporanei.
Czech hydrometeorological institute

Assistenza medica

L’assistenza medica è garantita. Per qualsiasi trattamento medico, deve essere presentata la tessera europea di assicurazione malattia.
Istituzione comune LAMal

Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente. Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche. Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente (ambasciata o consolato) e di consultare la rubrica Link per il viaggio, dove figurano ulteriori informazioni su questo argomento e in generale sul tema viaggi e salute.
Il personale medico e i centri di vaccinazione
informano in merito al diffondersi di malattie e alle possibili misure di protezione.
Link per il viaggio

Consigli specifici

Le persone soggiornando in Cechia per più di 30 giorni sono tenute a registrarsi presso la stazione di polizia competente. Gli alberghi si occupano normalmente di questa obbligazione per gli ospiti. Chi non alloggia in un albergo deve effettuare la registrazione personalmente o tramite l’ospite. Informazioni sulle norme di registrazione e sugli uffici competenti sono disponibili presso il Ministero dell'Interno ceco e l'Ambasciata della Repubblica Ceca a Berna.
Ministero dell’interno

Ambasciata della Repubblica Ceca

Indirizzi utili

Numero di emergenza: 112
Polizia: 158
Ambulanza: 155

Prescrizioni doganali Ceche: Customs Administration

Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza all'estero, è possibile rivolgersi alla rappresentanza svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.
Centro consolare regionale Vienna, Austria

Ambasciata di Svizzera nella Repubblica Ceca
Helpline DFAE

Rappresentanze estere in Svizzera: per ottenere informazioni in merito all’entrata nel Paese (documenti autorizzati, visti, ecc.) occorre rivolgersi all'ambasciata o al consolato competente. Questi ultimi danno inoltre ragguagli sulle prescrizioni doganali 
Rappresentanze estere in Svizzera

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.