Le relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Repubblica di Malta sono buone e sempre più intense. Grazie alla sua posizione strategica nel Mediterraneo e alla sua storia, Malta svolge una funzione di ponte tra l’Europa, il Nord Africa e il Medio Oriente.
Relazioni bilaterali Svizzera–Malta
Priorità delle relazioni diplomatiche
Un elemento importante delle relazioni bilaterali è la DiploFoundation, una fondazione istituita congiuntamente nel 2002 e cofinanziata dalla Svizzera che si occupa dello sviluppo di capacità in ambito politico negli Stati di piccole dimensioni e nei Paesi in via di sviluppo.
Le relazioni bilaterali nell’ambito della politica multilaterale saranno approfondite anche grazie alla presenza di entrambi i Paesi nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel biennio 2023-2024, durante il quale Svizzera e Malta avranno un seggio non permanente.
Cooperazione economica
Le modeste relazioni commerciali con la Svizzera riguardano principalmente l’industria meccanica, chimica e farmaceutica. In questi settori la Svizzera registra un’eccedenza della bilancia commerciale: nel 2021 ha importato da Malta merci per 33 milioni CHF mentre il volume delle esportazioni verso questo Paese è stato di 144 milioni CHF. Malta è anche una destinazione apprezzata dal turismo svizzero.
Cooperazione nel settore della digitalizzazione
L’attenzione si concentra sulla cooperazione nell’ambito della diplomazia scientifica, un elemento chiave della strategia di politica estera di entrambi i Paesi e della DiploFoundation, specializzata nello sviluppo di capacità politiche negli Stati di piccole dimensioni e nei Paesi in via di sviluppo.
Contributo svizzero all’allargamento dell'UE
Malta è stata uno dei Paesi destinatari del primo contributo svizzero a favore dei nuovi Stati membri dell’UE per la riduzione delle disparità economiche e sociali e rientra anche nel secondo. Il Consiglio federale ha assegnato a Malta un importo di circa 3,56 milioni CHF. I mezzi a disposizione saranno utilizzati per finanziare un progetto nel settore della salute in collaborazione con la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC).
Le svizzere e gli svizzeri a Malta
In base alla Statistica sulle Svizzere e sugli Svizzeri all’estero, ad aprile 2021 a Malta risiedevano 412 persone con cittadinanza svizzera.
Storia delle relazioni bilaterali
Poco dopo l’indipendenza di Malta, nel 1964, l’ambasciatore svizzero in Italia, con residenza a Roma, viene accreditato presso il Governo maltese. Nel 2003 il Consolato onorario di Svizzera, aperto nel 1937 a La Valletta, è elevato al grado di Consolato generale con rappresentante onorario. Dal 2008 un ambasciatore maltese (con residenza a Malta) è accreditato in Svizzera.
Nel 1990 la Svizzera e Malta fondano l’Accademia mediterranea di studi diplomatici (MEDAC).