Nomine dei nuovi consoli generali di Svizzera


Questa pagina non è disponibile in italiano. Selezionare una delle lingue seguenti:

Berna, Comunicato stampa, 11.01.2016

Nomine dei nuovi consoli generali di Svizzera

Philippe CREVOISIER assumerà la carica di console generale di Svizzera a Karachi. Nell’estate del 2016 succederà a Emil Wyss.

Philippe CREVOISIER, nato nel 1960, è originario di Lajoux/JU. Entrato al Dipartimento federale degli affari esteri nel 1984, ha lavorato a Stoccarda, Atene, San Francisco, Tunisi, Bucarest, Berna, Toronto e Lussemburgo.

Dall’agosto del 2012, Philippe Crevoisier è impiegato presso la Direzione politica, Divisione Europa, Asia centrale, Consiglio d’Europa, OSCE. Nel giugno del 2013 è inoltre stato nominato capo ad interim della Sezione Consiglio d’Europa.



Emil WYSS assumerà la carica di console generale di Svizzera a Los Angeles. Nell’estate del 2016 succederà a Jean-François Lichtenstern (pensionamento).

Emil WYSS, nato nel 1954, è originario di Zugo/ZG. Entrato al Dipartimento federale degli affari esteri nel 1987, ha lavorato a Praga, Londra, New York, Berna, Boston, Toronto e Teheran.

Dal maggio del 2014 è capoposto presso il Consolato generale di Svizzera a Karachi.



Beat KASER assumerà la carica di console generale di Svizzera a Lione. Nell’estate del 2016 succederà a François Mayor (pensionamento).

Beat KASER, nato nel 1957, è originario di Niederbipp/BE. Entrato al Dipartimento federale degli affari esteri nel 1977, ha lavorato a Tokyo, Atene, Buenos Aires, Wellington, Istanbul, Copenaghen, Taipei, Shanghai, Berna, Islamabad, Colombo, Dakar e Strasburgo.

Dal luglio del 2012 è capoposto presso il Consolato generale di Svizzera a Montreal.



Elisabeth BÖSCH MALINEN assumerà la carica di console generale di Svizzera a Montreal. Nell’estate del 2016 succederà a Beat Kaser.

Elisabeth BÖSCH MALINEN, nata nel 1965, è originaria di Ebnat-Kappel/AG. Entrata al Dipartimento federale degli affari esteri nel 1988. ha lavorato a Berna, Copenaghen, Nizza, Antananarivo, Helsinki, Vienna, Canberra, Dacca e Mosca.

Dal luglio del 2012 è collaboratrice diplomatica presso l’Ambasciata di Svizzera a Mosca.



Pascal BORNOZ assumerà la carica di console generale di Svizzera a Vancouver. Nell’estate del 2016 succederà a Urs Strausak (pensionamento).

Pascal BORNOZ, nato nel 1964, è originario di Vaugondry/VD. Entrato al Dipartimento federale degli affari esteri nel 1994, ha lavorato a Berna, Barcellona, Santiago del Cile, Bangkok e Riad.

Dal luglio del 2011 è impiegato presso la Direzione politica, Divisione Medio Oriente e Africa del Nord, dove svolge attualmente la funzione di coordinatore regionale Medio Oriente e di capodivisione supplente.



Line LEON-PERNET assumerà la carica di console generale di Svizzera a Strasburgo. Nell’estate del 2016 succederà a Marzio Tartini (pensionamento).

Line Marie Berthe LEON-PERNET, nata nel 1961, è originaria di Chablais/VS. Entrata al Dipartimento federale degli affari esteri nel 1984, ha lavorato a Berna, Madrid, Singapore, Buenos Aires, Lussemburgo e Bangkok, nonché a New York e a Lima.

Dal luglio del 2012 è ambasciatrice di Svizzera a Santo Domingo


Indirizzo per domande:

Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: +41 58 462 31 53
Fax: +41 58 464 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch


Editore

Dipartimento federale degli affari esteri