
Il capo del DFAE ha ricevuto il ministro Sveinsson nella casa von Wattenwyl. Al termine dell’incontro riservato, i due ministri sono stati raggiunti dalle rispettive delegazioni per un pranzo di lavoro.
Oltre a discutere delle relazioni bilaterali, Didier Burkhalter e Gunnar Bragi Sveinsson hanno parlato della politica della Svizzera e dell’Islanda nei confronti dell’UE. In particolare, durante il colloquio con il suo omologo islandese, Burkhalter ha sottolineato la volontà del Consiglio federale di attuare il risultato della votazione popolare del 9 febbraio 2014 nonché l’auspicio di una migliore gestione della migrazione pur mantenendo la via bilaterale, approvata a più riprese dal popolo negli ultimi anni.
Va ricordato che la Svizzera e l’Islanda fanno parte dell’Associazione europea di libero scambio (AELS), un’organizzazione intergovernativa volta a promuovere il libero scambio e l’integrazione economica tra i quattro Stati membri, ossia Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. Uno degli obiettivi prioritari dell’Associazione è la conclusione di accordi di libero scambio con Paesi terzi.
Durante i colloqui, il capo del DFAE e il capo della diplomazia islandese hanno parlato anche delle attuali sfide nella regione artica, dei negoziati internazionali sulla salvaguardia del clima e sullo sviluppo sostenibile nonché di diverse questioni di attualità internazionale, affrontando in particolare il tema della crisi in Ucraina. A tale proposito, Burkhalter ha ricordato che la Svizzera continua a sostenere gli sforzi dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) in vista di una soluzione politica del conflitto. Le due delegazioni hanno inoltre discusso della lotta al terrorismo.
Informazioni supplementari:
Relazioni bilaterali: Svizzera Islanda
L’AELS
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: +41 58 462 31 53
Fax: +41 58 464 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch