
Di che cosa si tratta?
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile costituiscono la base del nuovo quadro di cooperazione internazionale e sostituiscono gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, che scadono nel 2015.
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile costituiscono la base del nuovo quadro di cooperazione internazionale e sostituiscono gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, che scadono nel 2015.
La Strategia stabilisce le priorità politiche del Consiglio federale per uno sviluppo sostenibile
Ai fini dell'attuazione dell'Agenda 2030 il Consiglio federale intende approfondire l'efficace partenariato tra attori statali e non statali.
Per rafforzare importanti iniziative dei Cantoni, dei Comuni e della società civile, la Confederazione offre contributi di incentivazione in vari ambiti dello sviluppo sostenibile.
Être déjà formé pour se former? En 2021, 62% de la population diplômée du degré tertiaire a participé à des activités de formation continue en Suisse, contre 16% des personnes sans diplôme postobligatoire. #ODD4 : éducation de qualité pour tout le monde. https://t.co/lBJLerHpqz https://t.co/WBMeO1K93x
Can mountains ⛰️ grow? Yes, they can. Want an example? The mountain of Swiss municipal waste 🗑️ has grown by an average of 2% per year since 1980. #SDG12 calls for sustainable consumption and production patterns - also during the festive season. 🎄 https://t.co/lYEMVxI9aa #waste https://t.co/tW0L2BsC2H
Il Rapporto sulla sostenibilità mostra come l'Amministrazione federale assume il suo ruolo esemplare a favore dello sviluppo sostenibile in quanto consumatore di risorse, datore di lavoro, investitore, acquirente e proprietario di unità rese autonome. https://t.co/harKUt2JT0 https://t.co/vs4qyeUQ8M