
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1719)
Il consigliere federale Ignazio Cassis riceve il ministro degli esteri di Malta, Ian Borg, in Ticino
03.04.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto lunedì in Ticino il ministro maltese degli affari esteri ed europei e del commercio, Ian Borg, in occasione di una visita ufficiale di lavoro. I colloqui si sono concentrati principalmente sulla presenza della Svizzera e di Malta nel Consiglio di sicurezza dell’ONU e sulle relazioni bilaterali.
Delegazione della Groenlandia in visita in Svizzera
03.04.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Alcuni membri del Governo groenlandese, accompagnati da rappresentanti della comunità scientifica, si intrattengono in Svizzera dal 3 al 5 aprile 2023 per una visita organizzata dall’Istituto polare svizzero e coordinata dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) nell’ambito del suo impegno in seno al Consiglio Artico. La gestione integrata dei rischi e dei pericoli naturali sarà al centro degli incontri.
La consigliera federale Karin Keller-Sutter riceve il ministro delle finanze austriaco Magnus Brunner
31.03.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 31 marzo 2023 la ministra delle finanze Karin Keller-Sutter ha incontrato a San Gallo il suo omologo austriaco Magnus Brunner. Dopo una visita alla Stiftsbibliothek, i due ministri delle finanze si sono intrattenuti su tematiche finanziarie e fiscali di attualità. Al centro dei colloqui, l’attuazione dell’imposizione minima dell’OCSE, l’incerta situazione economica a livello mondiale e le conseguenze dell’attacco russo all’Ucraina. L’incontro ha offerto inoltre l’opportunità di intensificare le relazioni bilaterali tra i due Paesi e di ribadire l’importanza della collaborazione tra i quattro Paesi che si affacciano sulle sponde del Lago di Costanza.
Colloquio di lavoro tra il consigliere federale Guy Parmelin e il ministro austriaco dell’economia e del lavoro Martin Kocher
31.03.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 3 aprile 2023 il consigliere federale Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), riceverà a Berna il ministro austriaco del lavoro e dell’economia, Martin Kocher, nel quadro di un incontro incentrato sulle relazioni economiche bilaterali e su tematiche nazionali e multilaterali legate al lavoro.
Svizzera e Liechtenstein celebrano il 100o anniversario del trattato doganale
29.03.2023
—
Comunicato stampa
Europa
In occasione di una festa tenutasi a Schaan/FL per celebrare il 100° anniversario del trattato doganale, Svizzera e Liechtenstein hanno elogiato le strette relazioni che li uniscono. La firma del trattato, il 29 marzo 1923, diede vita a uno spazio economico comune, creando quindi la base per una collaborazione efficace. Per il nostro Paese, su invito del Governo del Principato, hanno partecipato ai festeggiamenti il presidente della Confederazione Alain Berset e numerosi rappresentanti di Confederazione, Cantoni e Comuni.
Ucraina: la Svizzera attua il 10° pacchetto di sanzioni
29.03.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 29 marzo 2023 il Consiglio federale ha adottato ulteriori sanzioni contro la Russia, aderendo alle ultime misure emanate dall’UE nel suo decimo pacchetto. Oltre all’introduzione di esenzioni supplementari per scopi umanitari, è stata introdotta una nuova possibilità per salvaguardare interessi specifici dell’economia svizzera. Le modifiche entrano in vigore il 29 marzo 2023 alle ore 20:00.
Riunione di lavoro della ministra belga Annelies Verlinden e della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider
14.03.2023
—
Comunicato stampa
Europa
La ministra belga dell’interno Annelies Verlinden e la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider hanno parlato di diverse tematiche relative alla sicurezza interna e al federalismo nel quadro di una riunione di lavoro tenutasi a Berna il 14 marzo 2023. Tra i due Paesi vi è una stretta collaborazione, in particolare nella lotta contro la criminalità organizzata.
Entrata in funzione del nuovo Sistema d’informazione Schengen SIS
09.03.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il Sistema d’informazione Schengen SIS è uno strumento di ricerca indispensabile per le autorità di sicurezza dello spazio Schengen. Il 7 marzo in tutti gli Stati Schengen è entrato in funzione il nuovo SIS che garantisce tra le altre cose uno scambio d’informazioni più rapido, una migliore protezione delle vittime e maggiori informazioni sui divieti d’entrata e sulle decisioni di allontanamento.
La consigliera federale Baume-Schneider all’incontro dei ministri Schengen a Bruxelles: per un’applicazione uniforme delle regole Dublino
09.03.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 9 marzo 2023 a Bruxelles, la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha partecipato all’incontro dei ministri dell’interno degli Stati Schengen. I colloqui si sono concentrati in particolare sulla riforma del sistema europeo di migrazione e asilo nonché sulla politica comune in materia di visti. Già la sera precedente, la Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) aveva preso parte a colloqui con Stati partner europei riguardo alla prevista riforma e all’applicazione delle vigenti regole Dublino.
Il consigliere federale Ignazio Cassis riceve la ministra degli esteri slovena, Tanja Fajon, a Riehen (BS)
21.02.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Ignazio Cassis ha ricevuto a Riehen (Basilea-Città) la vice prima ministra e ministra degli affari esteri ed europei della Repubblica di Slovenia, Tanja Fajon. I colloqui si sono concentrati su temi quali la guerra in Ucraina, i lavori del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, la politica europea della Svizzera e le eccellenti relazioni bilaterali tra quest’ultima e la Slovenia.
Ucraina: entrano in vigore i limiti massimi sui prezzi dei prodotti petroliferi russi
15.02.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 15 febbraio 2023 il Consiglio federale ha adeguato i provvedimenti nei confronti della Russia riguardanti il petrolio greggio e i prodotti petroliferi, riprendendo così le ultime sanzioni adottate dall’Unione europea (UE). Le modifiche entrano in vigore il 15 febbraio 2023 alle ore 18:00.
Svizzera – Regno Unito: il Consiglio federale approva il mandato negoziale
15.02.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Nella riunione del 15 febbraio 2023 il Consiglio federale ha approvato il mandato per l’avvio dei negoziati sullo sviluppo dell’accordo commerciale bilaterale tra Svizzera e Regno Unito. La decisione è soggetta al nullaosta delle commissioni parlamentari competenti e della Conferenza dei Governi cantonali.