Cina: il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato il ministro degli esteri Wang Yi e ricordato i 75 anni di relazioni bilaterali


Questa pagina non è disponibile in italiano. Selezionare una delle lingue seguenti:

Comunicato stampa, 25.04.2025

Il consigliere federale Ignazio Cassis si è recato in Cina il 24 e 25 aprile 2025. La visita rientra nel quadro del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Nel 1950, infatti, la Svizzera è stata uno dei primi Paesi europei a stabilire relazioni ufficiali con la Cina. Oltre a un incontro ufficiale con il ministro degli esteri cinese Wang Yi, l’agenda del capo del DFAE prevedeva colloqui sull’aggiornamento dell’accordo di libero scambio volto a migliorare l’accesso al mercato per le imprese svizzere.

Il 24 aprile il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato a Pechino il ministro degli esteri cinese Wang Yi. Tema dei dialoghi: le relazioni bilaterali, in particolare sui 75 anni di relazioni bilaterali e sull’aggiornamento dell’accordo di libero scambio, ma anche le sfide economiche globali e gli eventi geopolitici attuali in Ucraina, Medio Oriente e Asia orientale. Infine, i due ministri hanno ribadito l’importanza del rispetto della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale. Rafforzare la cooperazione multilaterale è fondamentale per affrontare le attuali sfide geopolitiche.

L’aggiornamento dell’accordo di libero scambio è un elemento cardine della politica estera svizzera in Cina, perché permette di ottimizzare l’accesso al mercato per beni, servizi e investimenti, migliorando le condizioni quadro per le imprese svizzere sul posto. A Pechino, il consigliere federale Ignazio Cassis è stato ospite del padiglione svizzero del China International Machine Tool Show (CIMT), una fiera industriale alla quale la Svizzera partecipa con 46 aziende. Il CIMT è considerato un’importante piattaforma per le imprese che operano nel settore dell’ingegneria meccanica e dell’automazione.

Il 25 aprile il consigliere federale Cassis si è recato a Shanghai dove, tra l’altro, ha colto l’occasione per visitare l’azienda multinazionale Schindler. Simbolo della cooperazione economica tra Svizzera e Cina, nel 1980 è stata la prima azienda industriale occidentale ad avviare una joint venture con un partner cinese, contribuendo in modo determinante all’apertura economica del Paese. Il capo del DFAE ha anche avuto colloqui con la comunità imprenditoriale svizzera presente nella metropoli cinese.

Con questo incontro si è concluso il viaggio del consigliere federale Ignazio Cassis in Giappone e in Cina. I numerosi incontri ufficiali e le attività svolte riflettono l’importanza di questi due Paesi per la Svizzera, soprattutto sul piano economico e politico.

Relazioni bilaterali Svizzera–Cina

Articolo sul viaggio


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE Bundeshaus West 3003 Berna +41 58 460 55 55 kommunikation@eda.admin.ch