Dal 2010 la Cina è il principale partner commerciale della Svizzera in Asia e il terzo in assoluto dopo l’Unione europea e gli Stati Uniti.
Nel 2013 è stato firmato a Pechino un accordo bilaterale di libero scambio entrato in vigore il 1° luglio 2014. L’accordo contiene disposizioni riguardanti gli scambi di beni e servizi, gli ostacoli non tariffari al commercio, la protezione della proprietà intellettuale, il commercio e lo sviluppo sostenibile. Dal 2013 è in corso anche un dialogo finanziario regolare tra la Banca centrale cinese e la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SFI).
Nel 2019 la Svizzera e la Cina hanno firmato un memorandum d’intesa sulla cooperazione nei mercati terzi nell’ambito dell’iniziativa Belt and Road (BRI). Dal 2007 i due Paesi portano avanti un dialogo bilaterale sul tema della proprietà intellettuale. Scambi bilaterali regolari hanno luogo anche nell'ambito della Commissione economica mista Svizzera-Cina.
Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia SECO
Accordo di libero scambio Svizzera-Cina (SECO)
Sostegno commerciale, Switzerland Global Enterprise SGE
Swiss Business Hub
Dialogo Svizzera-Cina sulla protezione della proprietà intellettuale (IPI)
Memorandum d’intesa BRI Cooperazione nei mercati terzi(en)