Matrimonio e unione domestica registrata

Il principale interlocutore in caso di matrimonio o di unione domestica registrata in Svizzera o all’estero è l’ufficio di stato civile presso il quale decidete di celebrare il matrimonio o di concludere l’unione domestica registrata. Di regola l’ufficio determina quali sono i documenti richiesti per la celebrazione di questo evento di stato civile.

Elenco degli uffici di stato civile in Svizzera

Vi consigliamo tuttavia di informarvi per tempo in merito alle formalità richieste e agli eventuali atti di stato civile da preparare prima della celebrazione dell’evento di stato civile. Queste procedure saranno utili anche per la trascrizione del matrimonio o dell’unione domestica registrata nel registro svizzero dello stato civile (registro Infostar). In questa pagina trovate l’elenco dei documenti da consegnare alla rappresentanza svizzera competente per il Paese in cui è sopraggiunto il matrimonio o l’unione domestica registrata.

Se dopo il matrimonio o l’unione domestica registrata prevedete di domiciliarvi in Svizzera, dovete tenere conto del fatto che il vostro fidanzato o la vostra fidanzata di nazionalità estera necessita di un permesso di dimora e che potrebbe sottostare all’obbligo di un visto d’entrata. Consultate la rubrica: Visto - entrata e soggiorno in Svizzera, domanda di ricongiungimento familiare.

Se siete iscritti presso una rappresentanza svizzera all’estero e avete celebrato il matrimonio o concluso un’unione domestica registrata in Svizzera, siete tenuti a notificare alla rappresentanza il cambiamento di stato civile, affinché il registro degli Svizzeri all’estero possa essere aggiornato. A tale scopo dovete inviare alla rappresentanza competente i seguenti documenti (in forma cartacea o elettronica):

  • fotocopia dell’atto di matrimonio svizzero, del certificato di famiglia svizzero o dell’atto dell’unione domestica registrata svizzero;
  • fotocopia di un documento d’identità del coniuge o del partner straniero.

Per questa notifica non sono percepiti emolumenti.

Se prima del matrimonio o dell’unione domestica registrata il vostro coniuge o partner svizzero non abitava nella circoscrizione della rappresentanza svizzera e ora, dopo la conclusione dell’evento di stato civile, decide di prendere il vostro stesso domicilio, dovrà registrarsi seguendo la procedura di notifica indicata alla rubrica: Annuncio d’arrivo e di partenza, cambiamento d’indirizzo.

Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina inglese.