Dossiers

Ultimi sviluppi

Cosa succede attualmente nella politica europea della Svizzera? La panoramica delle attualità fornisce una visione d’insieme degli ultimi sviluppi e le risposte a numerose domande.

Panoramica delle attualità

Relazioni strette con gli Stati europei

La Svizzera intrattiene relazioni strette e diversificate con i singoli Stati europei, in particolare con quelli confinanti.

Relazioni bilaterali con i Paesi

Contributo svizzero

Contributo svizzero

Con il contributo svizzero, la Svizzera investe in sicurezza, stabilità e prosperità in Europa. Rafforza e approfondisce le sue relazioni bilaterali con i paesi partner e l'UE nel suo insieme.

Dossier Contributo svizzero

Libera circolazione delle persone

Libera circolazione delle persone

L'Accordo sulla libera circolazione   delle persone tra la Svizzera e l'UE, una componente importante degli Accordi bilaterali I, è in vigore dal 1° giugno 2002.

Dossier libera circolazione delle persone

Passaporto svizzero

Schengen/Dublino

Le sfide della sicurezza interna e della migrazione richiedono una cooperazione internazionale. La Svizzera collabora con gli Stati europei nei settori della giustizia, della polizia, dei visti e dell'asilo.

Dossier Schengen/Dublino

Bandiera della Svizzera e dell’Unione europea

Storia delle relazioni Svizzera–UE

Con l’accordo di libero scambio, nel 1972 sono state gettate le basi delle relazioni tra la Svizzera e l’UE, che oggi si fondano su più di 100 accordi. La Svizzera è un partner affermato e impegnato dell’UE, degli Stati membri dell’UE e degli Stati SEE e AELS.

Dossier Storia