La Svizzera e la Colombia intrattengono relazioni strette e diversificate, curate grazie a consultazioni politiche e incontri regolari ad alto livello. La Colombia appartiene al gruppo dei Paesi prioritari della Svizzera nel campo della cooperazione allo sviluppo economico, l’aiuto umanitario e la promozione della pace. Gli scambi commerciali tra i due Paesi sono dinamici.
Relazioni bilaterali Svizzera–Colombia
Priorità delle relazioni diplomatiche
Le relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Colombia sono intense e diversificate e spaziano dalla promozione degli scambi commerciali all’aiuto umanitario passando per lo sviluppo economico, la cooperazione in ambito culturale e multilaterale, e la promozione della pace.
La Svizzera e la Colombia hanno concluso accordi in vari settori, quali la protezione degli investimenti, il libero scambio, la doppia imposizione, l’assistenza giudiziaria, il traffico aereo, la cooperazione scientifica e la tutela dei beni culturali.
Cooperazione economica
Nel 2019 la Svizzera ha importato dalla Colombia merci per un valore di 338 milioni CHF. Si è trattato soprattutto di pietre e metalli preziosi e di prodotti agricoli. Le esportazioni svizzere verso la Colombia hanno raggiunto i 568 milioni CHF e hanno riguardato principalmente prodotti chimici e farmaceutici, macchinari e strumenti di precisione. Alla fine del 2018, lo stock di investimenti diretti svizzeri in Colombia ammontava a quasi 4,67 miliardi CHF e le imprese svizzere impiegavano circa 13’100 persone nel Paese.
Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia SECO
Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione
Ogni anno la Confederazione Svizzera offre a ricercatori stranieri borse di studio d’eccellenza nel settore della ricerca. I ricercatori colombiani possono presentare un dossier di candidatura presso ICETEX e COLFUTURO. Su mandato della SEFRI, l’Università di San Gallo coordina attualmente la cooperazione nel campo della ricerca tra la Svizzera e i Paesi dell’America latina.
Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI
Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario
Dal 2009 la Colombia fa parte dei Paesi prioritari della SECO nel settore della cooperazione e dello sviluppo economici. Il programma mira a rafforzare la competitività dell’economia colombiana e a promuovere una crescita sostenibile. Nel quadro della strategia di cooperazione, per il periodo 2017-2020 il budget annuo ammonta a 55 milioni CHF.
Dal 2001 il programma di aiuto umanitario si concentra sulla protezione della popolazione civile colpita dal conflitto. Per gli anni 2017-2020 sono stati stanziati 35 milioni CHF. La Svizzera sostiene la Colombia anche con fondi umanitari supplementari in relazione alla crisi migratoria venezuelana.
La Colombia fa inoltre parte del Programma andino della DSC per l’adattamento ai cambiamenti climatici e per una gestione sostenibile delle risorse idriche.
Promozione della pace e sicurezza umana
Dal 2002 la Colombia è un Paese prioritario per la politica di pace e dei diritti umani della Svizzera. L’attuale programma si concentra sulla promozione dei diritti umani, sulla partecipazione della società civile, sull’elaborazione del passato e sulla giustizia di transizione. Il budget annuale ammonta a quasi 2 milioni CHF.
Scambi culturali
Numerose manifestazioni culturali, insieme alla scuola svizzera «Colegio Helvetia» di Bogotá, contribuiscono a tenere alto il nome della Svizzera in Colombia.
Le svizzere e gli svizzeri in Colombia
In
base alla Statistica sugli Svizzeri all’estero, alla fine del 2019 in Colombia
risiedevano 2464 cittadini svizzeri.
Storia delle relazioni bilaterali
La Svizzera intrattiene relazioni consolari e diplomatiche con la Colombia dalla fine del XIX secolo. Il trattato di amicizia, domicilio e commercio concluso nel 1908 contribuisce a migliorare la posizione della comunità svizzera nel Paese sudamericano. Nel 1911 la Confederazione apre un consolato a Bogotá, trasformato in legazione nel 1940 e in ambasciata nel 1958. Dal 1974 è attiva a Bogotá la Camera di commercio svizzero-colombiana.
Link
Banca dati dei trattati internazionali
Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia SECO
Sostegno commerciale, Switzerland Global Enterprise (SGE)
Camera di commercio svizzero-colombiana (en, es)
Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI
Leading House per l’America latina (en)
Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario
Politica dei diritti dell’uomo
Colegio Helvetia de Bogotá (es)