
Dal 2 al 4 febbraio 2016, a Manila, si svolgerà la seconda Conferenza internazionale della «Global Action Against Mass Atrocity Crimes». L’obiettivo è identificare le esigenze e le sfide nell’ambito della prevenzione delle atrocità e perfezionare strategie di prevenzione.
La seconda Conferenza internazionale della «Global Action Against Mass Atrocity Crimes» (GAAMAC II) è dedicata al tema: «Preventing atrocities: How to strengthen national atrocity prevention architectures». L’obiettivo è identificare le esigenze e le sfide nell’ambito della prevenzione delle atrocità a livello nazionale nonché rafforzare strategie e strutture nazionali di prevenzione al fine di evitare che le situazioni di crisi conducano alla perpetrazione di atrocità.
Esempi di prevenzione a livello nazionale e regionale sono dati, per esempio, dalla Rete latinoamericana per la prevenzione di genocidi e atrocità e il Comitato regionale per la prevenzione e la punizione di genocidi, crimini di guerra, crimini contro l’umanità e tutte le forme di discriminazione nella Regione dei Grandi Laghi.
La Svizzera attuale presidente della GAAMAC
La GAAMAC è un’associazione di Stati, organizzazioni non governative e istituzioni accademiche che si impegnano insieme nella prevenzione delle atrocità.
Alla conferenza parteciperanno, tra gli altri, Stati, agenzie dell’ONU, organizzazioni internazionali e regionali e ONG. La Svizzera, che detiene attualmente la presidenza della GAAMAC, organizza la conferenza in cooperazione con il Governo filippino.
La conferenza si svolgerà in inglese.