Rete cantonale per lo sviluppo sostenibile (RCSS)

L’implementazione dell’Agenda 2030 costituisce una grande opportunità per promuovere lo sviluppo sostenibile in Svizzera, sul piano globale e a tutti i livelli statali. Affinché l’implementazione abbia successo, occorre rafforzare e istituzionalizzare meglio la collaborazione sia tra i Cantoni (orizzontale) che tra Cantoni e Confederazione (verticale). In tale contesto, nel giugno 2018 i servizi cantonali per lo sviluppo sostenibile, con il sostegno dell’ARE, hanno istituito la «Rete cantonale per lo sviluppo sostenibile RCSS».

Obiettivi principali della Rete

  • Promuovere lo sviluppo sostenibile ai sensi dell’Agenda 2030.
  • Rafforzare la collaborazione intercantonale.
  • Promuovere lo scambio di esperienze.
  • Accompagnare e sostenere il rapporto sullo sviluppo sostenibile a livello federale.
  • Rappresentare attivamente e congiuntamente gli interessi cantonali nei confronti della Confederazione (a livello tecnico).
  • Sostenere a livello tecnico la Conferenza dei governi Cantonali (CdC) e altre Conferenze cantonali (DCPA, CdEN, CDPE ecc.).

Organizzazione

Tutti i collaboratori degli uffici cantonali competenti per lo sviluppo sostenibile sono invitati a partecipare alla RCSS. Ogni anno è prevista una riunione plenaria, organizzata dal comitato direttivo. Per tematiche specifiche (progetti) vengono istituiti dei gruppi di lavoro.

Ulteriori informazioni concernenti la Rete:

Gruppi di lavoro attuali

Valutazione della sostenibilità (VSOST)

Il gruppo di lavoro si occupa dell’esame e dell’ulteriore sviluppo dello strumentario per la valutazione della sostenibilità. Come base per la discussione è stato condotto uno studio per fare il punto della situazione sull’impiego dello strumentario per la valutazione della sostenibilità (VSOST) e per delineare le prospettive di sviluppo.

Persona di contatto: Tobias Andres, Ufficio cantonale per il coordinamento ambientale e l’energia, Cantone di Berna, tobias.andres@bve.be.ch

Promozione dello sviluppo sostenibile nei Comuni

Persona di contatto: Corinne Schmidlin, Servizio per lo sviluppo sostenibile, Cantone di Argovia, corinne.schmidlin@ag.ch; Mirjam Walker-Wedekind, Sezione Sviluppo Sostenibile, ARE mirjam.walkerwedekind@are.admin.ch)