Progetti in Italia

Il secondo contributo svizzero è un investimento nella sicurezza, nella stabilità e nella prosperità dell'Europa. Mira a rafforzare la coesione in Europa e a sostenere i Paesi che devono affrontare sfide migratorie eccezionali. Il Programma di cooperazione si concentra su settori in cui il Paese partner ha esigenze sostanziali e in cui l'esperienza e le competenze della Svizzera possono apportare un valore aggiunto. Le misure di sostegno possono essere attuate nei seguenti settori: nelle procedure di asilo, nelle infrastrutture, nell'integrazione, nel rimpatrio volontario e nella reintegrazione.

Supporto immediato per l’identificazione e la registrazione dei migranti

Il Fondo di risposta rapida del Secondo contributo svizzero è stato utilizzato per finanziare l'impiego di mediatori culturali facilitando la comunicazione tra i migranti e le autorità.

Sostegno all’integrazione dei richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati

Con il Swiss Expertise and Partnership Fund del secondo contributo svizzero, la Svizzera sostiene l’integrazione dei richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati.

Rafforzamento del sistema di accoglienza dei richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati

Il progetto rafforza il sistema di accoglienza nonché la tutela dei diritti dei richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati.