Le Conseil fédéral mise sur la continuité et la cohérence de la politique menée jusqu'ici et garantit au Parlement et aux cantons la plus grande marge de manœuvre possible.
L'accordo regola la partecipazione della Svizzera ai programmi dell'UE e consente un'associazione temporanea della Svizzera a Orizzonte Europa, al programma Euratom e al programma Europa digitale.
Libera circolazione delle persone: un’apertura graduale
L’Accordo sulla libera circolazione delle persone permette ai cittadini svizzeri e a quelli degli Stati membri dell’UE di scegliere liberamente il luogo di lavoro e di soggiorno nel territorio delle parti contraenti
Schengen/Dublino: una frontiera comune
L’Accordo di associazione a Schengen agevola i viaggi tra la Svizzera e l’UE, grazie all’abolizione dei controlli sulle persone alle frontiere interne dello spazio Schengen
Ricerca – una collaborazione molto fruttuosa
La visibilità della ricerca di punta e il rafforzamento del polo scientifico della Svizzera sono favoriti anche da una proficua collaborazione con l’UE nel settore della ricerca scientifica
Approccio «a pacchetto»
L’approccio «a pacchetto» consiste in diversi elementi tematici, tra cui nuovi accordi e soluzioni istituzionali.