Tutti (1774)
Il consigliere federale Martin Pfister incontra la ministra federale Klaudia Tanner in Austria nel quadro dell’esercitazione «TRIAS 25»
29.04.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 1º maggio 2025 il capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), consigliere federale Martin Pfister, incontrerà la ministra federale della difesa austriaca Klaudia Tanner nel quadro della visita all’esercitazione presso la truppa «TRIAS 25». Il colloquio bilaterale conferma la stretta collaborazione tra la Svizzera e l’Austria in materia di politica di sicurezza.
Il segretario di Stato della politica di sicurezza incontra il consulente austriaco in materia di sicurezza
24.04.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 24 aprile 2025 Markus Mäder, segretario di Stato della politica di sicurezza, riceverà Peter Vorhofer, consulente del Governo federale austriaco in materia di sicurezza nazionale, prevenzione e gestione delle crisi nonché difesa nazionale completa e resilienza dello Stato. Discuteranno degli sviluppi e delle sfide attuali in materia di politica di sicurezza e visiteranno la Centrale nazionale d’allarme (CENAL) a Berna.
Il capo dell’armamento riceve in Svizzera il sostituto del direttore dell’armamento della Polonia
17.04.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 16 aprile, il capo dell’armamento Urs Loher ha incontrato il colonnello Krzysztof Komorowski, sostituto del direttore dell’armamento della Polonia, per dei colloqui bilaterali in Svizzera. Al centro degli incontri vi è stato il confronto su temi attuali in materia di politica d’armamento.
Il Consiglio federale approva l’accordo sui programmi tra la Svizzera e l’UE

10.04.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Nella riunione del 9 aprile 2025 il Consiglio federale ha approvato l’accordo sui programmi UE (EUPA) e i relativi protocolli in materia di formazione, ricerca, innovazione e sanità. Il consigliere federale Guy Parmelin è stato incaricato di firmare l’accordo. La firma consentirà l’associazione con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025 ai programmi Orizzonte Europa, Euratom ed Europa Digitale. L’accordo entrerà in vigore dopo la ratifica del pacchetto Svizzera-UE.
Il consigliere federale Guy Parmelin in visita in Slovenia
10.04.2025
—
Comunicato stampa
Europa
L’11 aprile 2025 il consigliere federale Guy Parmelin sarà in Slovenia per una visita bilaterale di un giorno. Il programma prevede colloqui con il primo ministro e il ministro dell’economia, visite ad aziende svizzere e uno scambio di vedute con il mondo economico. Il consigliere federale Parmelin firmerà inoltre l’accordo di attuazione bilaterale nell’ambito del secondo contributo svizzero alla Slovenia.
Procedimenti penali internazionali: agevolare l’ottenimento di prove elettroniche
09.04.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Le autorità inquirenti svizzere ed estere devono poter ottenere più facilmente e rapidamente le prove elettroniche. Nella seduta del 9 aprile 2025 il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di valutare la creazione di una pertinente base legale e di vagliare la possibilità di collaborare più strettamente con l’Unione europea (UE) in questo settore, al fine di rafforzare la cooperazione internazionale nella lotta alla criminalità.
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter partecipa al Consiglio dei ministri dell’economia e delle finanze dell’UE
07.04.2025
—
Comunicato stampa
Europa
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter partecipa all’incontro informale del Consiglio dei ministri dell’economia e delle finanze dell’UE (Ecofin) che si terrà l’11 aprile 2025 a Varsavia. L’incontro costituisce un’occasione di scambio a livello europeo sulle questioni finanziarie e fiscali internazionali.
Incontro di lavoro tra il consigliere federale Ignazio Cassis e la ministra degli affari esteri austriaca Beate Meinl-Reisinger
01.04.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Martedì, il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato a Berna la sua omologa austriaca Beate Meinl-Reisinger. Si tratta della prima visita in Svizzera della nuova ministra degli affari europei e internazionali della Repubblica d’Austria. Le relazioni bilaterali, la politica e la sicurezza europee e l’attualità internazionale sono stati i temi al centro dell’incontro.
Svizzeri all’estero nel 2024
28.03.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 31 dicembre 2024, 826 700 persone di nazionalità svizzera risiedevano all’estero. Rispetto al 2023, il loro numero è aumentato di 13 300 persone (+1,6%). Tre quarti delle persone svizzere residenti all’estero hanno anche almeno un’altra nazionalità. Questa quota raggiunge l’85% per le persone di meno di 18 anni. Sono alcuni dei risultati della statistica degli Svizzeri all’estero realizzata dall’Ufficio federale di statistica (UST).
Il consigliere federale Beat Jans in Bulgaria e Grecia
27.03.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Dal 25 al 27 marzo 2025, il consigliere federale Jans si è recato in visita in Bulgaria e in Grecia. La Svizzera sostiene questi due Paesi alle frontiere esterne Schengen nell’ambito del secondo contributo svizzero. Ad Atene e Sofia, il Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha incontrato i suoi omologhi e alcuni rappresentanti delle organizzazioni non governative. Ha inoltre visitato il valico di frontiera bulgaro-turco di Kapitan Andreevo e tre centri sostenuti finanziariamente dalla Svizzera, uno sull’isola greca di Kos, uno nel sud della Bulgaria per richiedenti minorenni non accompagnati (MNA) e un altro ad Atene per l’integrazione dei profughi.
La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute dell’UE
25.03.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 24 e 25 marzo 2025, la consigliera federale Baume-Schneider ha partecipato all’incontro informale dei ministri della salute dell’UE che si è tenuto a Varsavia. I temi centrali dell’incontro sono stati la salute mentale di bambini e giovani, la sicurezza dell’approvvigionamento di medicamenti, nonché la promozione della salute e la prevenzione. La responsabile del Dipartimento federale dell’interno ha colto l’occasione anche per intrattenere colloqui bilaterali con i suoi omologhi e con il commissario europeo per la salute.
Il consigliere federale Jans incontra a Zurigo il commissario europeo per gli affari interni Brunner
22.03.2025
—
Comunicato stampa
Europa
Il 21 marzo 2025 il consigliere federale Beat Jans ha incontrato a Zurigo il commissario europeo per gli affari interni Magnus Brunner per discutere di politica migratoria e sicurezza interna. Il Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha posto l’accento sull’importanza del patto europeo sulla migrazione e l’asilo.