- Home
-
Politica estera
Politica estera
- Politica europea
- Strategie e principi fondamentali
- Pace e diritti umani
- Cooperazione internazionale
- Politica di sicurezza
- Organizzazioni internazionali
- Comunicazione internazionale
- Diritto internazionale pubblico
- Diplomazia
- Sostenibilità, ambiente, energia, sanità, formazione, scienza, trasporti e spazio
- Piazza finanziaria ed economia
-
Organizzazioni internazionali
- Organizzazioni internazionali in Svizzera
- Presenza della Svizzera nelle organizzazioni internazionali
- ONU
- Consiglio d’Europa
- Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)
- Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
- L’Associazione europea di libero scambio (AELS) e lo Spazio economico europeo (SEE)
- Istituti finanziari internazionali
- NATO: Partenariato per la pace
- Organizzazione internazionale della Francofonia
- Dialogo Asia-Europa
- Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN)
- Centri di Ginevra
- Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
- Delegazione svizzera presso l’OSCE a Vienna
Dal 1993 la Svizzera è rappresentata a Vienna da una Delegazione permanente presso l’OSCE. La Delegazione è impegnata in tutte e tre le dimensioni dell’Organizzazione e assume anche mandati speciali.
La Delegazione è coordinata da un amabasciatore, che rappresenta la Svizzera alle sedute settimanali del Consiglio permanente dell’OSCE, l’organo politico e decisionale dell’Organizzazione. L’ambasciatore dell'OSCE rappresenta la Svizzera anche alle sedute settimanali del Forum di cooperazione per la sicurezza, nel quale i Paesi partecipanti prendono decisioni sugli aspetti militari della sicurezza nello spazio OSCE, soprattutto per quanto concerne le misure volte ad incrementare la fiducia e la sicurezza.
La Delegazione permanente della Svizzera presso l’OSCE fa parte della rappresentanza permanente della Svizzera presso l’OSCE, le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali di Vienna. La direzione è affiancata da personale diplomatico e tecnico, nonché da un consulente per le questioni militari.