Tutti (1779)
Il Consiglio federale rafforza la partecipazione svizzera alla KFOR
29.11.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Nella sua seduta del 29 novembre 2023 il Consiglio federale ha deciso di rafforzare il contingente svizzero della KFOR con 20 militari supplementari a partire da aprile del 2024. Tale aumento dell’effettivo avrà lo scopo di sostituire l’unità di trasporto che l’Austria ritirerà dalla missione nel corso della primavera del 2024. I costi supplementari legati all’aumento dell’effettivo massimo saranno coperti dal budget del DDPS.
Il Consiglio federale lascia immutati i contingenti per i cittadini di Stati terzi per il 2024
29.11.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Anche nel 2024 l’economia svizzera deve poter reclutare i lavoratori qualificati di cui necessita. Il Consiglio federale lascia quindi immutati i contingenti per i lavoratori provenienti da Stati terzi e per i fornitori di servizi dell’UE/AELS. È mantenuto anche il contingente speciale per i lavoratori provenienti dal Regno Unito. A medio termine, tuttavia, tale contingente speciale sarà integrato in quello ordinario. Nella seduta del 29 novembre 2023 il Consiglio federale ha approvato la revisione parziale dell’ordinanza sull’ammissione, il soggiorno e l’attività lucrativa (OASA) che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024.
Il capo Comando Operazioni incontra a Berlino i suoi omologhi di lingua tedesca
28.11.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Nel quadro degli incontri annuali DACH («D» per la Germania, «A» per l’Austria e «CH» per la Svizzera), il capo Comando Operazioni, comandante di corpo Laurent Michaud, incontrerà a Berlino il 29 e 30 novembre 2023 i suoi omologhi delle forze armate tedesche e austriache.
Il consigliere federale Ignazio Cassis partecipa al 30° Consiglio dei ministri dell’OSCE a Skopje
28.11.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Il 29 novembre il consigliere federale Ignazio Cassis si recherà a Skopje per rappresentare la Svizzera all’annuale Consiglio dei ministri dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). L’incontro si concentrerà sulla situazione della sicurezza in Europa e sulle sfide che l’OSCE deve affrontare. Nella capitale della Macedonia del Nord, il consigliere federale Ignazio Cassis si adopererà per garantire che i valori e i principi dell’OSCE siano rispettati e che l’Organizzazione conservi la sua capacità di agire.
La Svizzera recepisce nuove norme UE per l’aviazione
23.11.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Il 23 novembre 2023 il Comitato misto per il trasporto aereo Svizzera/Unione europea ha deciso che la Svizzera recepirà vari atti normativi europei. Tali atti sono finalizzati a rafforzare ulteriormente la sicurezza aerea nello spazio aereo europeo. Il Consiglio federale ha approvato il recepimento delle nuove disposizioni nella sua seduta del 15 novembre 2023. La loro entrata in vigore è prevista per il 1° febbraio 2024.
Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente l’Accordo aggiuntivo alla CDI con la Francia
22.11.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Nella seduta del 22 novembre 2023 il Consiglio federale ha licenziato il messaggio concernente l’approvazione e l’attuazione di un Accordo aggiuntivo alla Convenzione per evitare le doppie imposizioni (CDI) con la Francia. L’Accordo aggiuntivo disciplina in particolare l’imposizione del telelavoro transfrontaliero svolto fino al 40 per cento del tempo di lavoro annuale e tiene così conto dell’evoluzione in questo ambito.
Il Consiglio federale mantiene la clausola di salvaguardia nei confronti della Croazia
22.11.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Nella seduta del 22 novembre 2023, il Consiglio federale ha deciso di applicare per un periodo supplementare di un anno la clausola di salvaguardia prevista dall'Accordo sulla libera circolazione delle persone nei confronti dei cittadini croati che vengono a lavorare in Svizzera. Il numero di nuovi permessi sarà limitato allo stesso livello del 2023.
Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la modifica della CDI con la Slovenia
22.11.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Nella seduta del 22 novembre 2023 il Consiglio federale ha licenziato il messaggio concernente il Protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni (CDI) con la Slovenia. Il Protocollo attua gli standard minimi del progetto BEPS in materia di CDI.
Il presidente della Confederazione Berset e il consigliere federale Cassis accolgono il premier ungherese Orbán
21.11.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Martedì 21 novembre 2023, il presidente della Confederazione Alain Berset e il consigliere federale Ignazio Cassis, responsabile del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), hanno ricevuto una delegazione ungherese guidata dal Primo ministro Viktor Orbán per una visita di cortesia. Al centro dei colloqui sono stati posti le relazioni bilaterali, gli obiettivi della Svizzera nel quadro della politica europea, la Presidenza ungherese dell’Unione europea (UE) nel secondo semestre del 2024 nonché alcuni temi d’attualità internazionale.
Cooperazione in materia di politica estera e di sicurezza: il segretario di Stato Alexandre Fasel incontra il suo omologo dell’UE, Stefano Sannino

21.11.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Il 21 novembre il segretario di Stato Alexandre Fasel è stato ricevuto a Bruxelles dal segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE), Stefano Sannino, nell’ambito delle consultazioni semestrali sulla politica estera e di sicurezza. In questa cornice, i due omologhi si sono accordati per stabilire un dialogo strutturato in materia di sicurezza e difesa, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione in questo ambito. Inoltre, hanno discusso di cooperazione e solidarietà di fronte alle crisi attuali e di varie questioni multilaterali.
Le Forze aeree svizzere si allenano al volo notturno e a bassa quota in Gran Bretagna
20.11.2023
—
Comunicato stampa
Europa
Dal 20 novembre al 15 dicembre 2023 alcuni militari delle Forze aeree svizzere svolgeranno con al massimo dieci jet da combattimento F/A-18 il loro allena-mento annuale e completo al volo notturno e a bassa quota a Leeming (GBR). Le Forze aeree assolvono circa la metà del fabbisogno di ore annuali di volo di notte e a bassa quota.
Nuovo round del dialogo strategico tra Svizzera e Regno Unito
13.11.2023
—
Comunicato stampa
EDA
Lunedì 13 novembre 2023 il segretario di Stato Alexandre Fasel si è recato a Londra per condurre il dialogo strategico annuale tra la Svizzera e il Regno Unito. Ha incontrato Christian Turner e Peter Wilson, rispettivamente direttore politico e direttore Europa al ministero degli esteri britannico. I colloqui si sono focalizzati sulle relazioni bilaterali intense e diversificate, sull’attualità internazionale e sugli affari europei. L’obiettivo principale degli incontri era approfondire la cooperazione politica, economica e scientifica tra i due Paesi.